Creato da ilmavero il 26/04/2006
Il Blog Italiano su Microsoft Access

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

I miei Blog preferiti

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

tipigiosilvermarcokappatrelmarcor3micoitgdesantis44kantois2mondodisabileTeobaldoMingollasummateologicasalvio_83stefanopipertitolotmarco.boschieroantoniomarinaro1982
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Il Blog Ufficiale di Acc...Login Utente - "se attivo" »

INTRODUZIONE (semplice)

Post n°3 pubblicato il 26 Aprile 2006 da ilmavero
 
Tag: Blog

Microsoft Access è un programma semplice e potente utilizzabile in primo luogo per archiviare e gestire dati; la sua flessibilità è comunque notevole, e i campi di utilizzo molteplici: dalla semplice creazione di una rubrica elettronica per la gestione e l'archiviazione di indirizzi e numeri telefonici, alla gestione delle vendite, del parco clienti o fornitori, dall'aggiornamento e gestione di un magazzino alla gestione della contabilità o all'analisi di dati statistici, dalla creazione di un qualsiasi tipo di archivio con la possibilità di inserirvi anche immagini, foto o suoni alla realizzazione e all'aggiornamento di schede informative utilizzabili, ad esempio, per un progetto di ricerca, e così via.

Microsoft Access fa parte di una categoria di programmi denominata " programmi di database "; si tratta più precisamente di un sistema di gestione di database relazionale. Un database è un insieme di informazioni, o dati, il cui esempio più semplice è costituito da un normale schedario o da un raccoglitore.

Un "sistema di gestione di database" è uno strumento concepito per agevolare la gestione delle informazioni contenute in un database. Ad esempio, Microsoft Access consente l'inserimento di nuove informazioni non appena queste sono disponibili, il loro aggiornamento, l'ordinamento rapido dei dati per ordine alfabetico o per categorie, il calcolo dei totali, medie e altri valori, la ricerca di una particolare informazione e la stampa dei dati con la possibilità di scegliere tra un'ampia varietà di formati.

Un sistema di gestione di database " relazionale" è specificatamente concepito per la gestione di informazioni organizzate sotto forma di una o più tabelle. La necessità di avere informazioni organizzata in forma tabulare potrebbe apparire una notevole restrizione, soprattutto se le informazioni da gestire non sono già originariamente in questo formato; al contrario, quasi ogni tipo di informazione può essere adattata in modo tale da essere organizzata sotto forma tabulare.

L'archiviazione delle informazioni costituisce soltanto una piccola parte delle operazioni che si possono effettuare con Access oltre alla possibilità di visualizzare le informazioni sullo schermo, Access consente di stamparle con diversi formati o di ricercare un particolare dato: l'aspetto forse più rilevante è la velocità e la semplicità con cui queste operazioni possono essere svolte.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
ARIA795
ARIA795 il 26/04/06 alle 17:42 via WEB
ciao... un miraggio nel deserto :-)) Per lavoro ho realizzato e realizzo molti db con access quindi penso proprio che verrò a leggerti spesso perchè i consigli e/o le novità mi piacciono sempre. Ciao e buon lavoro!!
(Rispondi)
ilmavero
ilmavero il 27/04/06 alle 08:07 via WEB
Grazie Aria795, i commenti sono sempre apprezzati, soprattutto se e quando questi sono positivi! Per ora sono un autonomo, quindi non sò la quantità e la qualità dei dati che riuscirò a trasmettere nel mio Blog ... si lavora ... come tutti ... e il tempo è tiranno! Daltro canto se ho aperto questo Blog è perchè ci credo, mi piace e mi andava di farlo, quindi il mio impegno è assicurato, per i risultati ... saprà dire qualcosa il tempo!
(Rispondi)
toorresa
toorresa il 25/03/09 alle 08:42 via WEB
adiadochocinesis, twyr, generic levitra pill vidarabine, nuclease, discount levitra rx prehnite, placentitis, discount levitra purchase graphorrhoea, solubility, mg levitra alternately, agrammatologia, generic levitra nitrofurazone, cholangiocarcinomarcinoma, cheap generic levitra hackberry, heterostylous, levitra discount isatropic, estrus, cheap levitra site epoophoron, ouranographist, order levitra on line flabellum, immunopathology, discount levitra online us kinocilium, kolytic, buy levitra international pharmacy pounce, crureus, buy levitra us calibrator, holorachischisis, cheap levitra purchase vardenafil epozoic, phosphorylcholine, levitra online webbing, ovigerus, levitra vardenafil online
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963