Un po' di noi...

Genocidio degli Armeni, Lombardia approva all'unanimità mozione della Lista Maroni


Galli: dire la verità su grande mistificazione storicadi A. A.«Questa mozione ha fatto discutere prima ancora di approdare in Aula». Stefano Bruno Galli, capogruppo della lista “Maroni Presidente” al Consiglio regionale della Lombardia, polemizza nell’illustrare al Consiglio la mozione sul Genocidio degli Armeni, approvata all’unanimità. La mozione invita la Giunta regionale a promuovere iniziative pubbliche in occasione del centenario del Genocidio del 1915-1916, commemorato dagli Armeni il 24 aprile.«Il Genocidio degli Armeni – ha voluto ricordare Galli, che è docente universitario di Storia delle dottrine politiche – è stata una strage di stato, uno sterminio di massa istituzionalizzato, sistematico e pianificato. La questione non si colloca nelle pieghe del diritto internazionale, ma è di natura storica e politica, soprattutto dopo le parole del Santo Padre di domenica scorsa. I primi eccidi nei confronti della più antica Chiesa cristiana risalgono alla fine dell’Ottocento. Le persecuzioni si inaspriscono poi con il movimento ultranazionalista dei Giovani Turchi, impegnato a realizzare una nazione etnicamente omogenea, nella prospettiva di una moderna monarchia costituzionale al posto del vecchio califfato ottomano. Nel congresso di Salonicco del 1911 i Giovani Turchi decisero di procedere con la soppressione fisica degli Armeni, la comunità cristiana più antica del mondo, che aveva un progetto politico fortemente autonomista. Negli anni seguenti vennero massacrate un milione e mezzo di persone. Come ha ricordato il papa, è stato il primo genocidio del XX secolo. Ispirò, per sua stessa ammissione, Hitler e generò un esodo che ha toccato anche Milano e la Lombardia».Secondo Galli, «il centenario di quel genocidio cade nel 70° anniversario della Liberazione e nel 100° dell’entrata dell’Italia nella Prima guerra mondiale. Pertanto, rischia di essere soffocato. Mi auguro che la Regione ricordi con una iniziativa pubblica il centenario del genocidio del popolo armeno. Il Gruppo “Maroni Presidente” lo farà con un convegno, per dire la verità su una delle grandi mistificazioni storiche del Novecento».