Un po' di noi...

Aperto bando per alloggi a genitori separati e/o divorziati con figli minori


Saggese (Lista Maroni): da Regione altro grande atto di civiltà«Sostenere e aiutare i genitori che restano senza casa è una tutela per i loro figli, affinché non si interrompano, dopo la separazione dei genitori, i loro rapporti con mamma e papà. Un altro grande atto di civiltà di Regione Lombardia che con l’apertura di questo bando coglie le difficoltà derivanti dalla separazione dei propri cittadini e si affianca a loro per trovare soluzioni concrete»: è quanto afferma Antonio Saggese, consigliere regionale del Gruppo “Maroni Presidente” e relatore sulla legge regionale per i genitori separati, a proposito dell’apertura, avvenuta ieri, 24 maggio, del bando di Aler Milano per la locazione temporanea di alloggi riservati a genitori separati e/o divorziati con figli minori.Del bando ed altro il consigliere Saggese parlerà, insieme ad altri ospiti, nel convegno dal titolo “Le fragilità sociali e il Comune oggi. Disabilità, famiglie in difficoltà e genitori separati” che si svolgerà mercoledì 1 giugno 2016 alle ore 21 a Triginto di Mediglia (Milano) nella Sala Consiliare di via Risorgimento.Per accedere alle graduatorie del bando, potranno presentare domanda di alloggio i genitori separati e/o divorziati con figli minori, che hanno dovuto lasciare l’abitazione principale e che non hanno una condizione abitativa idonea atta a favorire la continuità del rapporto con i figli minori, che risiedono o lavorano nella Città Metropolitana di Milano e che hanno percepito nel 2014 un reddito netto superiore a 12 mila euro sino ad un massimo di 25 mila.Le domande devono essere presentate entro il 18 luglio all’Ufficio Protocollo di viale Romagna 26 a Milano. Per informazioni e modalità di presentazione della domanda si può consultare il sito ALER http://aler.mi.it/bando-per-nuclei-monoparentali/.