Un po' di noi...

Libri, articoli e altro di Andrea e Daniela

 

I LIBRI DI ANDREA

- 35 borghi imperdibili a due passi da Milano (2019)

* * * * * * * * * * * * * * *

- 35 borghi montani imperdibili della Lombardia (2019)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Il patrimonio immateriale dell'Unesco (2019)

* * * * * * * * * * * * * * *

- L'arte della botanica nei secoli (2018)

* * * * * * * * * * * * * * *

- 35 borghi imperdibili della Lombardia (2018)

* * * * * * * * * * * * * * *

- I grandi delitti italiani risolti o irrisolti (2013, nuova edizione aggiornata)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Bande criminali (2009, esaurito)

* * * * * * * * * * * * * * *

- La sanguinosa storia dei serial killer (2003, esaurito)

 

I NOSTRI LIBRI

- Itinerari imperdibili - Laghi della Lombardia (2018)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Caro amico ti ho ucciso (2016)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Milano criminale (2015, II edizione)

* * * * * * * * * * * * * * *

- I 100 delitti di Milano (2014)

* * * * * * * * * * * * * * *

- I personaggi più malvagi della storia di Milano (2013)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Milano giallo e nera (2013)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Gli attentati e le stragi che hanno sconvolto l'Italia (2013)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Le famiglie più malvagie della storia (2011, II edizione)

* * * * * * * * * * * * * * *

- 101 personaggi che hanno fatto grande Milano (2010)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Il grande libro dei misteri di Milano risolti e irrisolti (2006, III edizione)

* * * * * * * * * * * * * *

- Milano criminale (2005,  esaurito)

 

Per maggiori dettagli, vai al Tag Libri e pubblicazioni

 

I LIBRI DI DANIELA

- Josephine Baker Tra palcoscenico e spionaggio (2017)

* * * * * * * * * * * * * * *

- La vita che non c'è ancora (2015)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Le grandi donne di Milano (2007, II edizione)

  

* * * * * * * * * * * * * * *

- L'eterno ritorno, un pensiero tra "visione ed enigma" (2005)

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

bradipo_79Jimbeam79monellaccio19vento_acquaprefazione09neveleggiadra0m12ps12annamatrigianocassetta2Miele.Speziato0limitedelbosco0ferri66agenziaceriottiacer.250bryseide2010
 

ULTIMI COMMENTI

Buona questa
Inviato da: accorsiferro
il 01/05/2020 alle 10:14
 
Lotterò fino alla fine ma prima faccio colazione.
Inviato da: cassetta2
il 27/04/2020 alle 08:55
 
Non e' un po' presto?
Inviato da: accorsiferro
il 22/04/2020 alle 15:08
 
Oggi in riunione ho capito che da grande vorrei fare il...
Inviato da: cassetta2
il 01/04/2020 alle 11:28
 
Grazie!!
Inviato da: accorsiferro
il 16/02/2018 alle 10:17
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 

 

« Più disoccupati, meno pe...ZAIA «Portati a casa gra... »

SALVINI «Occasione storica, con Maroni vince l’autonomia. Benvenuto chi ci sta»

Post n°1384 pubblicato il 08 Gennaio 2013 da accorsiferro
 

 

Il segretario della Lega Lombarda: «Un militante del Carroccio vorrebbe sempre correre da solo, ma qui c’è in ballo quello che a Roma non siamo mai riusciti a fare in tanti anni»

di Andrea Accorsi

 

Parla con gli ascoltatori di Radio Padania, posta su Facebook, “cinguetta” su Twitter. Matteo Salvini ricorre a qualunque strumento per sottolineare quanto portato a casa dal Carroccio con l’accordo sottoscritto con il Pdl: il prossimo premier non sarà Berlusconi, con Maroni presidente della Lombardia le Regioni del Nord tratterranno il 75 per cento delle tasse sul territorio, quindi a portata di mano c’è un’occasione storica per rivoluzionare il fisco a tutto vantaggio dei padani.
«Accordo scritto perché tutte le Regioni del Nord possano trattenere (e restituire ai loro cittadini, come servizi in più o taglio di tasse) il 75% delle tasse sui loro territori, e creazione di una Euroregione del Nord - rimarca il segretario nazionale lombardo su Fb -. Niente Berlusconi premier, in caso di vittoria. Ultima parola a Maroni su liste e candidati. Non vivo di certezze, invidio chi le ha sempre. Ma visto il momento, e visto che contro la Lega si sta schierando il peggio, penso che valga la pena di rischiare».
«È giusto che ognuno abbia il suo pensiero - prosegue Salvini - ma fatta la scelta si corre tutti insieme per vincere. Sono contento che su Radio Padania la nostra gente stia dimostrando compattezza: banzai!».
Sull’alleanza col Popolo della Libertà, rileva: «Noi abbiamo Maroni e il nostro programma, chi ci sta è ben accetto. L’accordo con il Pdl serve, sulle tasse non cediamo».
Salvini dà poi una interpretazione personale al voto in Regione. «Il 24 febbraio in Lombardia non ci saranno delle semplici elezioni, ma un referendum per l’autonomia. Come nel caso monarchia-repubblica. O di qua o di là. Con Maroni vince l’autonomia, con gli altri non si cambia. E se un accordo mi avvicina all’autonomia, amen».
Intervistato da TgCom24, il segretario della Lega Lombarda approfondisce il suo pensiero. «Fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio, soprattutto con gli amici. Di quello che accadrà a Roma a noi della Lega interessa molto meno di quello che accadrà al Nord sui nostri territori. L’accordo prevede l’impegno scritto a fare in modo che il 75% delle tasse prodotte rimanga sui territori che le producono per reinvestire questi soldi sui territori stessi e che, in caso di vittoria, il prossimo premier non sarà Berlusconi. Queste erano due richieste pazientemente ma testardamente portate avanti dalla Lega da un mese a questa parte, che hanno trovato finalmente una risposta scritta positiva sulla quale si può ragionare».
Sulla diffidenza di parte della base leghista per il Cavaliere, puntualizza: «Un militante della Lega vorrebbe sempre correre da solo, ma qui c’è in ballo quello che a Roma non siamo mai riusciti a fare in tanti anni. Capisco i militanti che dicono meglio soli, ma in Lombardia la partita sarà con la sinistra che non parla di programma ma è compatta, gli elettori della sinistra a votare ci vanno».
In definitiva, «è un’occasione storica, per chi vuole cambiare il sistema fiscale al Nord, eleggere un governatore leghista, cosa che non c’è mai stata nella storia. Io per primo mi sacrifico ma l’accordo lo sottoscrivo. Avremmo potuto correre da soli, sarebbe stato più facile e comodo, ma ci interessa il risultato finale. I sondaggi danno un testa a testa tra Ambrosoli e Maroni. Ormai la gente vota la persona e su Roberto Maroni c’è poco da dire, quindi mi interessa il sondaggio dei cittadini del 25 febbraio. I ministri del governo? A livello nazionale la sinistra parte avvantaggiata, fare ragionamenti sui ministri è prematuro, preferisco parlare di programmi piuttosto che scervellarmi su chi farà il ministro dell’Economia. A me piacerebbero come ministri dell’economia Tosi, Tremonti o Giannino, ma sono pensate personali, poi chi vorrà votare lo farà in base a quello che si vuole fare».

 

dalla Padania dell'8.1.13

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/accorsiferro/trackback.php?msg=11834051

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
 
 
 

INFO


Un blog di: accorsiferro
Data di creazione: 04/03/2006
 

IL FILM CHE ABBIAMO VISTO IERI SERA

Il Prof. Dott. Guido Tersilli primario della clinica Villa Celeste convenzionato con la mutua**

Legenda:

** = merita
*   = non merita

 

I LIBRI CHE STIAMO LEGGENDO

Andrea:

Kate Quinn

Fiori dalla cenere

(Nord)

 

I NOSTRI LIBRI PREFERITI

Anna Karenina di Lev Tolstoj

Assassinio sull'Orient-Express di Agatha Christie

Cime tempestose di Emily Bronte

Dieci piccoli indiani di Agatha Christie

Genealogia della morale di Friedrich Nietzsche

Guerra e pace di Lev Tolstoj

Illusioni perdute di Honoré de Balzac

Jane Eyre di Charlotte Brontë

Le affinità elettive di Johann W. Goethe

Madame Bovary di Gustave Flaubert

Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov

Narciso e Boccadoro di Hermann Hesse

Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen

 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963