Un po' di noi...

Libri, articoli e altro di Andrea e Daniela

 

I LIBRI DI ANDREA

- 35 borghi imperdibili a due passi da Milano (2019)

* * * * * * * * * * * * * * *

- 35 borghi montani imperdibili della Lombardia (2019)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Il patrimonio immateriale dell'Unesco (2019)

* * * * * * * * * * * * * * *

- L'arte della botanica nei secoli (2018)

* * * * * * * * * * * * * * *

- 35 borghi imperdibili della Lombardia (2018)

* * * * * * * * * * * * * * *

- I grandi delitti italiani risolti o irrisolti (2013, nuova edizione aggiornata)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Bande criminali (2009, esaurito)

* * * * * * * * * * * * * * *

- La sanguinosa storia dei serial killer (2003, esaurito)

 

I NOSTRI LIBRI

- Itinerari imperdibili - Laghi della Lombardia (2018)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Caro amico ti ho ucciso (2016)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Milano criminale (2015, II edizione)

* * * * * * * * * * * * * * *

- I 100 delitti di Milano (2014)

* * * * * * * * * * * * * * *

- I personaggi più malvagi della storia di Milano (2013)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Milano giallo e nera (2013)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Gli attentati e le stragi che hanno sconvolto l'Italia (2013)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Le famiglie più malvagie della storia (2011, II edizione)

* * * * * * * * * * * * * * *

- 101 personaggi che hanno fatto grande Milano (2010)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Il grande libro dei misteri di Milano risolti e irrisolti (2006, III edizione)

* * * * * * * * * * * * * *

- Milano criminale (2005,  esaurito)

 

Per maggiori dettagli, vai al Tag Libri e pubblicazioni

 

I LIBRI DI DANIELA

- Josephine Baker Tra palcoscenico e spionaggio (2017)

* * * * * * * * * * * * * * *

- La vita che non c'è ancora (2015)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Le grandi donne di Milano (2007, II edizione)

  

* * * * * * * * * * * * * * *

- L'eterno ritorno, un pensiero tra "visione ed enigma" (2005)

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

bradipo_79Jimbeam79monellaccio19vento_acquaprefazione09neveleggiadra0m12ps12annamatrigianocassetta2Miele.Speziato0limitedelbosco0ferri66agenziaceriottiacer.250bryseide2010
 

ULTIMI COMMENTI

Buona questa
Inviato da: accorsiferro
il 01/05/2020 alle 10:14
 
Lotterò fino alla fine ma prima faccio colazione.
Inviato da: cassetta2
il 27/04/2020 alle 08:55
 
Non e' un po' presto?
Inviato da: accorsiferro
il 22/04/2020 alle 15:08
 
Oggi in riunione ho capito che da grande vorrei fare il...
Inviato da: cassetta2
il 01/04/2020 alle 11:28
 
Grazie!!
Inviato da: accorsiferro
il 16/02/2018 alle 10:17
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 

 

« «Basta buonismo, rispedi...Una LISTA CIVICA per dar... »

Befera si inventa il “partito degli evasori” anti redditometro

Post n°1389 pubblicato il 26 Gennaio 2013 da accorsiferro
 

 

Il direttore dell’Agenzia delle entrate difende a spada tratta la sua “creatura”: «Basta ostacoli, non faremo mica controlli di massa»

di A. A.

 

 

Difende la sua “creatura”. Giura che non sarà un “grande fratello” fiscale. E pur di non rimangiarsi le proprie scelte, si inventa perfino il “partito degli evasori”. Attilio Befera (nella foto), direttore dell’Agenzia delle entrate, quando parla di redditometro non vuole sentire ragioni: va fatto, punto e basta. E se ci sono problemi, non è colpa sua.
«Ogni volta che l’Agenzia delle Entrate cerca di fare un passo avanti, il partito degli evasori frappone ostacoli -ha detto ieri Befera a Firenze, a margine di un convegno organizzato da Cna -. Abbiamo fatto i controlli sul territorio e ci avete detto che era spettacolarizzazione e che avremmo dovuto fare controlli con l’incrocio delle banche dati. Allora abbiamo fatto l’incrocio con le banche dati. Occorre fare chiarezza. Dietro questa apparenza c’è il partito degli evasori». E avanti così, sottolineando che il redditometro si basa sulla «differenza tra reddito consumato e reddito dichiarato. Nella prima fase - ha spiegato - c’è un contraddittorio, una discussione, non è che uno deve conservare sempre gli scontrini o tutti i pezzi di carta. Non facciamo controlli di massa. E non arriveranno 20 milioni di comunicazioni ai contribuenti, perché su 40 milioni di contribuenti ci saranno controlli su 35-40 mila».
A suo dire, l’operazione del redditometro «è rivolta all’evasione sfacciata. Non c’è l’inversione dell’onere della prova - ha proseguito Befera - perché è un normale contraddittorio che si basa su spese certe e documentate”. Per il direttore dell’Agenzia delle Entrate l’uso delle statistiche Istat «è una questione residuale. Il redditometro è un’operazione normalissima. Questa volta siamo sul lato delle spese, più che sul lato di ricavi, dove ci potrebbero essere costi gonfiati o ricavi omessi: dichiari 10 mila e spendi 100 mila».
L’Agenzia delle Entrate ha fatto una mappatura degli adempimenti per arrivare ad una semplificazione. E nei prossimi giorni convocherà le associazioni di categoria, con la proposta degli adempimenti da tagliare per via amministrativa. In definitiva, con il redditometro «non vogliamo classificare la spesa come espressione della ricchezza - ha assicurato -. Prendiamo solamente l’ammontare delle spese portate in dichiarazione e in detrazione, come fate con il veterinario. Quindi, qual è lo scandalo?».

dalla "Padania" del 26.1.13

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/accorsiferro/trackback.php?msg=11873356

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
 
 
 

INFO


Un blog di: accorsiferro
Data di creazione: 04/03/2006
 

IL FILM CHE ABBIAMO VISTO IERI SERA

Il Prof. Dott. Guido Tersilli primario della clinica Villa Celeste convenzionato con la mutua**

Legenda:

** = merita
*   = non merita

 

I LIBRI CHE STIAMO LEGGENDO

Andrea:

Kate Quinn

Fiori dalla cenere

(Nord)

 

I NOSTRI LIBRI PREFERITI

Anna Karenina di Lev Tolstoj

Assassinio sull'Orient-Express di Agatha Christie

Cime tempestose di Emily Bronte

Dieci piccoli indiani di Agatha Christie

Genealogia della morale di Friedrich Nietzsche

Guerra e pace di Lev Tolstoj

Illusioni perdute di Honoré de Balzac

Jane Eyre di Charlotte Brontë

Le affinità elettive di Johann W. Goethe

Madame Bovary di Gustave Flaubert

Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov

Narciso e Boccadoro di Hermann Hesse

Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen

 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963