tanto per esserci

"cane bagnino" salva quattro turiste


      Un dobermann e il suo padrone, con l'aiuto di un bagnino, hanno salvato 4 giovani turiste romene che stavano per finire sott'acqua trascinate dalla corrente, mentre facevano il bagno a Caorle. È accaduto nel tardo pomeriggio in località Falconera dove la Scuola italiana cani salvataggio è presente con i propri volontari in appoggio ai bagnini della spiaggia.All'improvviso il bagnino dello stabilimento balneare 13 ha lanciato l'allarme dopo aver scorto in mare 4 persone in gravi difficoltà a raggiungere le boe di salvataggio anche perché spinte da una forte corrente verso il vicino canale. Allertato, uno dei volontari della Scuola, Marco Ceccon, di Vicenza si è tuffato in mare assieme a Dafny, una dobermann di 4 anni, e ad un altro bagnino. Quest'ultimo ha raggiunto una delle giovani caricandola sul proprio barchino, mentre Ceccon ha preso sotto le sue cure una seconda romena, mentre le altre due si sono 'agganciate' a 'Dafny' che ha poi trainato tutti e quattro a riva. Questo, oltre a sfatare la convinzione che il dobermann sia esclusivamente un cane aggressivo a priori, dimostra invece che molto spesso sono i “padroni” che andrebbero “educati” poiché il cane apprende e si comporta così come gli è stato insegnato.La vicenda, spero comunque in questa stagione estiva, voglia far riflettere tutta quella "sotto specie di esseri umani", che abbandonano i propri fidati amici animali, solo per “godersi” un immeritata vacanza.