tanto per esserci

L ‘accento sul web


   Da domani, i domini internet che contengono parole accentate non saranno più un tabù. Dall’11 luglio, infatti, il Registro.it, l’anagrafe dei nomi con suffisso ’.it‘, gestita dall’Istituto di informatica e telematica del Consiglio nazionale delle ricerche (Iit-Cnr), consentirà di registrare nomi con gli accenti come caffè.it e di distinguere, in base all’accentazione, il significato di una parola come lèggere.it e leggère.it. Si potranno utilizzare anche i caratteri di uso comune nelle lingue francese e tedesca come la ç di “garçon.it” o la ß di “straße.it”.“Questa doppia opportunità, tecnicamente definita Internationalized Domain Names (Idn), apre la possibilità di registrare un dominio con estensione .it letteralmente uguale a molti nomi e marchi oggi esclusi da una sorta di digital divide linguistico”, spiega Maurizio Martinelli, responsabile Servizi internet e sviluppo tecnologico dell’Iit-Cnr. “L’introduzione dell’Idn mette il .it al passo con altri registri internazionali, promuove il dialogo interculturale e va incontro alle esigenze delle regioni italiane bilingue come Valle d’Aosta e Trentino Alto-Adige”.