tanto per esserci

Parmigiano terremotato


     Continua l’acquisto solidale, all’indomani delle forti scosse che il 20 e il 29 maggio scorso hanno colpito l’Emilia Romagna, oltre al dramma delle vittime e degli sfollati c’era quello del parmigiano reggiano: molti capannoni dove era in corso la stagionatura, sono stati danneggiati, le forme coinvolte sono pari a oltre 600.000 mila unità (di cui circa 330.000 sono danneggiate, pari al 10% della produzione). Il consorzio si è subito attivato per aiutare i produttori: ha attivato una campagna di solidarietà in favore dei caseifici terremotati promuovendo la raccolta di fondi attraverso gli acquisti di Parmigiano Reggiano, campagna che si è estesa ad altri caseifici produttori per poter rispondere alle numerose richieste di acquisto pervenute. Per ogni Kg di Parmigiano Reggiano acquistato viene devoluto 1 Euro al Fondo di solidarietà “Comitato gruppo caseifici terremotati” del Parmigiano Reggiano. Le confezioni sono identificate da un apposito bollino che reca la scritta “1 €/Kg per rinascere – Un aiuto ai caseifici terremotati del Parmigiano Reggiano”. Sono già a quota 225.000 chilogrammi le vendite di Parmigiano-Reggiano coordinate dal Consorzio di tutela, anche i dipendenti del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali hanno aderito alla campagna di solidarietà con l’acquisto di 1.140 kg di Parmigiano Reggiano.     Ma le iniziative di solidarietà non finiscono qui: chi volesse acquistare Parmigiano Reggiano con il bollino può farlo, per quantitativi superiori ai 20 kg, ad un prezzo indicativo di riferimento di 14 €/KG per stagionatura fino a 24 mesi (le ulteriori condizioni saranno definite con il singolo caseificio che evaderà la richiesta).     Chi volesse acquistare Parmigiano Reggiano con il bollino può farlo compilando il modulo di pre-ordine che il Consorzio provvederà ad inoltrare ad uno dei caseifici che ha aderito al fondo di solidarietà e che trovate a questo link: http://www.parmigiano-reggiano.it/comunicazione/ext/filodirettoev/default.aspx; oppure scrivendo a terremoto@parmigiano-reggiano.it o telefonando allo 0522-307741      Inoltre, alcuni dei caseifici danneggiati dal sisma stanno cercando di vendere il Parmigiano Reggiano nei loro punti vendita. Chi volesse fare l’acquisto direttamente da questi caseifici può consultare il link: https://www.facebook.com/notes/parmigiano-reggiano/terremoto-aggiornamenti-sullasituazione/204716639552975     Allo stesso tempo sono iniziate operazioni solidali da parte della grande distribuzione organizzata (Coop Italia, Sigma e Auchan-Simply).     Anche Coldiretti, attraverso Campagna Amica, sta provvedendo a mettere in vendita le forme di parmigiano: con questo fine settimana è stato superato il tetto dei centomila spicchi di grana padano e parmigiano reggiano acquistati per sostenere i territori colpiti dal sisma.