tanto per esserci

Congelamento tredicesime


     Voci insistenti in circolazione parlavano dell’ipotesi di congelare le tredicesime dei dipendenti pubblici e di buona parte dei pensionati. Un “drammatico autogol economico che manderebbe i consumi in tilt”, aveva detto l’associazione. Oggi da Palazzo Chigi smentiscono tutto. “In merito al possibile blocco delle tredicesime dei dipendenti pubblici e dei pensionati prospettate da un’associazione di categoria, fonti di palazzo Chigi smentiscono che sia mai stata presa in considerazione un’ipotesi del genere”, battono le agenzie di stampa. Secondo tali fonti, “alimentare l’allarmismo sociale rischia di causare un duplice danno: sia per l’organizzazione che ha diffuso questa ipotesi, in quanto si rischierebbe un possibile blocco dei consumi; sia per la tenuta dell’economia”.Per Confesercenti “è bene che il Governo abbia fatto chiarezza”. Sostiene l’associazione: “ Prendiamo atto con soddisfazione della nota con la quale il Governo ha sgombrato il campo dalle voci su eventuali interventi di congelamento delle tredicesime. E’ quanto chiedevamo in una situazione di grave emergenza dei consumi, di tassazione sempre più insostenibile per imprese e famiglie e di mancanza di azioni incisive per la crescita. Nostro obiettivo non è certo quello di peggiorare la situazione ma di contribuire ad evitare conseguenze negative sull’economia reale, sull’occupazione e sul futuro delle imprese che sono la vera spina dorsale del Paese”.Ma intanto molti comuni cominciano a denunciare difficoltà di cassa, siamo forse  arrivati al punto di non ritorno ? E' molto probabile questo governo tecnico non ha saputo nemmeno fare i conti come una normale massaia sarebbe stata capace, e questa classe politica è troppo presa a difendere i propri privilegi di casta, o a difendersi da processi ed comunicazioni di garanzia varie.....