tanto per esserci

al posto delle delle patatine .....


l segreto per una buona cucina è racchiuso in un’unica parola: fantasia. Se siete stanchi delle solite patatine fritte, delle chips al solito gusto di patata, esistono mille varianti di verdure e non solo che potete servire ai vostri ospiti magari per un aperitivo estivo in terrazza. Il segreto sta tutto nello scegliere alimenti che ben si prestano ad avere forme e consistenze simili a quelle delle patatine, dai broccoli alle mele, passando per gli spinacini alle rape, ecco una  carrellata di varianti alle solite patatine e qualche segreto per il fritto perfetto.
Rosso fuoco per chips di barbabietola Bando alle solite patate, l’alternativa più classica è la zucchina: fettine sottili tonde o bastoncini, una buona pastella e un tuffo nell’olio caldo.I food blogger poi hanno ideato varianti di ogni genere: un altro “classico” americano sono i bastoncini di mozzarella fritta, anche se la vera origine del piatto è la nostra mozzarella in carrozza (semplicemente divina, magari tagliata a pezzetti in modo da assomigliare ai bastoncini).Si possono poi cucinare a mo’ di chips, sia fritte che in forno, le barbabietole, le rape, i broccoletti e i cavolini di Bruxelles, ma anche le carote, si passa poi alle foglie degli spinacini, quelli più teneri, ai triangolini di polenta, con versioni dolci di mele e cannella a chips, una versione più leggera delle nostre frittelle di mela.Insomma, si può scegliere tra un’infinità di “patatine e chips”: anche solo rimanendo nella sezione tuberi, si può optare per le patate dolci, quelle viola, o passare alla zucca e perfino alle foglie di cavolo, oltre ai classici del basilico e salvia fritti (se non lo avete mai provato, fatelo e non ve ne pentirete).In pratica ogni verdura che abbia una certa consistenza e può reggere una frittura può diventare il sostituto ideale delle classiche patatine, scegliendo tra diversi sapori ogni volta: alcuni piatti come le banane fritte sono magari poco noti da noi, ma in altri paesi sono la norma e sono comunque ottimi.L’importante è fare una pastella leggera o un’impanatura saporita, magari mischiando qualche erba aromatica: tanto olio ad alta temperatura e carta assorbente se volete friggere, ma per chi è a dieta va bene anche la passata in forno. Insomma, buon appetito!