tanto per esserci

Con Google alle Olimpiadi 2012 di Londra


 Tutto il mondo sportivo non parla d’altro in questi giorni e anche il web si sta mobilitando per seguire questo evento che questa volta si sta svolgendo nella bellissima città di Londra, abbiamo diverse possibilità per seguire le Olimpiadi e internet, con Google in prima linea, rappresenta un utilissimo strumento per sapere in tempo reale cosa sta succedendo nel Parco Olimpico di Londra e per capire quanto aumenta il medagliere del nostro Paese. La società di Mountain View è come sempre molto attenta ai grandi eventi che accadono nel mondo, compreso lo sport. E in occasione di queste Olimpiadi Google ha deciso di predisporre delle innovazioni veramente interessanti, alcune delle quali sfruttano anche il social network del quale Google è proprietaria.Stiamo parlando ovviamente di Google Plus, che mette a disposizione degli utenti appassionati di sport l’apposita pagina chiamata “The Olympic Games”, all’interno della quale verranno pubblicati contenuti testuali, aggiornamenti e filmati interessanti.Poi abbiamo anche la possibilità, se siamo maggiormente esigenti, di consultare un’apposita sezione realizzata appositamente da Google. Si tratta dell’area Olympics, che contiene un insieme sempre aggiornato di dati e informazioni su squadre, medaglie ottenute ed eventi.Google propone in totale 17 Doodle diversi, che compariranno ogni giorno sulla home page del celebre motore di ricerca, per commemorare l’evento sportivo.Cercando poi delle parole specifiche sul motore di ricerca è possibile ottenere dei risultati molto precisi. Ad esempio se cerchiamo il “medagliere Italia Olimpiadi” otteniamo, oltre ai consueti risultati delle ricerche, anche un riquadro con un riassunto delle sfide in programma e i punteggi ottenuti.Insomma, Google ci dà la possibilità di seguire al meglio le gare delle Olimpiadi, grazie a degli strumenti utili che possono rappresentare dei mezzi validi nel corso del nostro relax estivo, quando abbiamo voglia di guardare un po’ la televisione durante le nostre tanto attese vacanze. E le Olimpiadi rappresentano un appuntamento da non perdere.