tanto per esserci

Come installare Windows 7


Per gli amanti di Windows si tratta del sistema operativo più performante poiché adatto a tutti gli usi grazie alla doppia tipologia "Home Premium" e "Ultimate". Ecco, quindi, alcuni preziosi consigli per installare Windows 7 su pc desktop o notebook in maniera semplice e veloce, senza commettere alcun tipo di errore.Trattandosi di un prodotto commerciale e non open source e gratuito come avviene per altri sistemi operativi, per installare Windows 7 su pc sarà necessario procede all’acquisto. Chi prima dell'acquisto volesse testare le potenzialità di Windows 7 e poi decidere, potrà scaricare la versione demo con tempo limitato di prova dalla pagina ufficiale di Microsoft. Se la demo passerà il giudizio dell'utente, ecco tutti i consigli per installare Windows 7 ed iniziare da subito ad utilizzare questo ricchissimo sistema operativo.Windows 7 è un sistema operativo molto esigente e sarà quindi buona norma, prima di procedere all'installazione, essere sicuri della reale compatibilità tra il pc ed il sistema attraverso il programma "Windows 7 Upgrade Advisor" scaricabile gratuitamente dalla pagina ufficiale di Microsoft Windows. Una volta lanciato il programma, si aprirà una finestra a schermo con una barra verde in progressione che analizzerà le componenti meccaniche del dispositivo ed i programmi già installati col vecchio sistema operativo. L'analisi del pc viene compiuta sia per installazione di Windows 7 a 32 che a 64 bit. Una volta terminata l'analisi, la schermata di "Upgrade Advisor" mostrerà il report ed avviserà l'utente sulla fattibilità o meno della nuova installazione.Se "Upgrade Advisor" avrà dato esito positivo, si potrà procedere all'installazione. Per farlo basterà inserire il DVD con il nuovo sistema operativo nel lettore, farlo caricare e riavviare la macchina. Se il nuovo Windows non è su DVD ma su pennetta USB o memoria esterna, la periferica andrà comunque inserita prima di riavviare il pc. Una volta riavviato il computer, appariranno a schermo tutti gli step per l'installazione guidata del sistema operativo. Per alcuni programmi e per l'installazione di periferiche come altoparlanti, stampanti e scanner, Windows 7 potrebbe richiedere l'installazione manuale dei driver. E' quindi consigliabile tenere a portata di mano tutti i supporti, CD, DVD o pennette USB dove sono situati i driver di ciascuna periferica per poterli aprire non appena necessario.
Attenzione ai problemi in fase di riavvio, I consigli per installare Windows 7 non finiscono qui. Quando si inserisce il DVD, la penna USB o l'hard disk esterno con dentro il programma di installazione di Windows 7, infatti, al riavvio il pc potrebbe non leggere il supporto e dare un messaggio di errore. Per ovviare a questa eventualità, peraltro non infrequente, sarà necessario entrare nel BIOS del sistema (tasto F1 in fase di riavvio) ed impostare il lettore DVD o il dispositivo USB come prima periferica da leggere all'avvio