acrilmilanese

x Teo da agggiungere a pag 3 de il milanese sett.


Riceviamo x acr Europa e volentieri PUBBLICHIAMO! a cura di www.acraccademia.it Vertice di Parigi sulla migrazione: ribadito il sostegno a Libia, Ciad e Niger L’Alto rappresentante/Vicepresidente Federica Mogherini ha partecipato all’incontro tra i Capi di Stato e di governo di Germania, Spagna, Francia e Italia e di Niger, Ciad e Libia organizzato dalla Francia a Parigi.I capi delegazione presenti hanno deciso di proseguire le rispettive azioni lungo la rotta del Mediterraneo centrale, lavorando in stretta collaborazione con i paesi partner in Africa. L’AR/VP Mogherini ha dichiarato: "Questo incontro conferma e rafforza il lavoro che l'Unione europea ha avviato in questo ultimo anno e che comincia a dare i primi risultati per una gestione comune, sostenibile e rispettosa dei diritti umani di un fenomeno estremamente complesso che richiede un partenariato forte."I Capi di Stato e di governo e l’AR/VP Mogherini hanno deciso di adottare misure, che si inseriscono nel quadro delle attività in corso del piano d’azione del 4 luglio e nel quadro di partenariato in materia di migrazione, in 4 settori chiave: 1) continuare a sostenere e a migliorare il coordinamento del sostegno ai paesi d’origine, al Niger, al Ciad e alla Libia, in particolare intensificando la lotta contro le reti di trafficanti criminali e rafforzando le missioni in ambito PSDC; 2) offrire protezione a coloro che ne hanno bisogno, aumentando gli sforzi per il reinsediamento in questa regione; 3) migliorare il rimpatrio e la riammissione dei migranti irregolari; 4) istituire un gruppo operativo di coordinamento composto da Germania, Francia, Spagna e Italia, che lavorerà in stretta collaborazione con l’AR/VP Mogherini e con il Commissario europeo per la Migrazione, gli affari interni e la cittadinanza Dimitris Avramopoulos.Le dichiarazioni dell'Alto rappresentante/Vicepresidente alla conferenza stampa congiunta sono disponibili qui, mentre il testo integrale della dichiarazione congiunta e dell'allegato è disponibile qui. (Per Maggiori informazioni: Maja Kocijancic – Tel.: +32 2 298 65 70; Tove Ernst – Tel.: +32 229 86764; Esther Osorio – Tel.: +32 2 296 20 76)