RealCaimani Cube

La supercazzola con scappellamento a sinistra


di Massimo MancaQuesto è uno scoop. Ho capito perchè i nostri consiglieri regionali hanno deciso di tenere in vita le amministrazioni provinciali, ed ora ve lo spiego. Si chiama "Piano provinciale di Formazione professione 2011/2012". E' stato richiesto dalla Regione a tutte le Province, lo scorso 15 maggio, ai fini della predisposizione del Piano annuale di formazione. Le amministrazioni provinciali stanno approvando in questi giorni il Piano, che contiene la ricognizione del fabbisogno formativo individuato nel proprio ambito territoriale. E qui non tutti i mali vengono per nuocere. Sì, perchè  ho anche capito (ma qualche sospetto lo avevo da tempo, peraltro abbondantemente manifestato nelle sedi opportune) l'importanza delle Province. E ci sono arrivato leggendo il Piano di Formazione professionale approvato dalla giunta provinciale di Cagliari, qualche giorno fa, con la seguente motivazione: "Visto il suddetto Piano presentato dagli uffici, che allegato alla presente ne costituisce parte integrale e sostanziale (il piano allegato consta di una semplice cartella, ndr), e valutato positivamente tale Piano". Sic. Tenetevi però, che il bello arriva adesso.Dopo lungo e approfondito studio (?) la Provincia di Cagliari non ha voluto farsi mancare nulla, ma soprattutto, interpretando la grande scommessa con un futuro lavorativo sempre più specializzato e di alto profilo tecnico, scientifico e conoscitivo, ha identificato il fabbisogno formativo del proprio ambito territoriale. In cosa consiste? Beh, in un corso di formazione professionale per barman, uno per acconciatore ed uno per addetto alla distribuzione di pietanze e bevande, oltre ad altri sei. Restiamo ai primi tre. Il primo, quello per barman, sarà di 600 ore, per 12 persone, a Monserrato. Seicento ore per insegnare questo mestiere? Bah! Però forse - dico forse - una spiegazione la si trova guardando il costo previsto: 108mila euro. Rapido calcolo: 108mila euri divisi per 12 fanno 9mila euri. Per formare un futuro barman. Ma andiamo avanti. Corso di formazione per acconciatore: 1800 ore, per 10 persone, a Cagliari. Costo? 216mila euri. Come dire che per formare un futuro acconciatore si spenderanno quasi 22mila euri. Ultimo corso, per addetto alla distribuzione di pietanze e bevande (sic): 600 ore, per 15 persone, a Cagliari. Il costo, in questo caso, è pari a 108mila euri. Quindi 7200 euri per formare un cameriere, o come meglio preferite chiamarlo. E qui sorge spontanea una domanda: come mai la Provincia Carbonia-Iglesias per lo stesso corso, della stessa durata, ha previsto di spendere 5760 euri a “cranio”? Barman, acconciatori, camerieri, in provincia di Cagliari il futuro è anche questo, con sprezzo del ridicolo. Insomma, una supercazzola con scappellamento a sinistra. Prematurata.Anche QUI!