RealCaimani Cube

Aspiranto giornalisti cercasi. Aggratis


Non stupitevi ma succede anche questo. Volete diventare giornalisti? Be', c'è qualcuno che ve ne offre la possibilità. E pazienza se dovete lavorare gratis e se, tra una notizia e l'altra, dovete occuparvi pure della raccolta pubblicitaria, tanto i due campi sono evidentemente intercambiabili. O no? Stiamo a vedere se l'Ordine dei giornalisti della Sardegna ha qualcosa da dire. Una volta tanto prevenire sarebbe meglio che curare.  ----- Original Message -----From: Massimo MancaTo: segreteria@odg.sardegna.itSent: Tuesday, September 04, 2012 8:09 AMSubject: All'attenzione del Consiglio dell'Ordine dei giornalisti della Sardegna - Trasmissione esposto Con la presente comunicazione segnalo all'attenzione del Consiglio dell'Ordine dei giornalisti della Sardegna, per le determinazioni e provvedimenti conseguenti, l'annuncio pubblicato ieri nel sito Kijiji (Ebay annunci), all'indirizzo http://www.kijiji.it/annunci/offerta/cagliari-annunci-cagliari/aspiranti-giornalisti/33592653 (si allega immagine). Il testo dell'annuncio è il seguente: Aspiranti giornalistiSi ricercano aspiranti giornalisti da tutti i centri della Sardegna da inserire tra i collaboratori di un quotidiano on-line in pieno sviluppo e, in futuro, in un magazine d' informazione in fase di studio. Offriamo la possibilità di iscrizione all'Albo dei Giornalisti elenco Pubblicisti. Inizialmente non sono previste retribuzioni. Si richiede uso corretto dell'italiano e buona capacità d'uso del pc. I collaboratori potrebbero occuparsi anche della raccolta pubblicitaria nel proprio centro con riconoscimento di una buona provvigione. L'età dei candidati deve essere compresa tra i 22 ed 50 anni. Si prega inviare curriculum e articolo di prova di 1200 battute a tema libero alla mail: enterben6@gmail.comCon richiamo, in particolar modo (ma non solo), alla Carta deontologica di Firenze (art. 1-2) sulla precarietà nel lavoro giornalistico approvata dal Consiglio nazionale l'8 novembre 2011, ci si domanda (tra l'altro): come è possibile offrire la possibilità di iscrizione all'Albo dei Giornalisti agli "aspiranti giornalisti" senza corrispondere una retribuzione? E come è possibile che gli aspiranti giornalisti, da iscriversi all'Albo, possano occuparsi "anche della raccolta pubblicitaria con riconoscimento di una buona provvigione"? Distinti salutiMassimo MancaQuartu Sant'Elena, 4 settembre 2012