I SOGNI SON DESIDERI

Nei sogni come in amore, non ci sono cose impossibili!

 

AREA PERSONALE

 
immagine
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

immagine

immagine

 

BELLISSIMIIIII

immagine

immagine

 

I Colori Birmani

immagine

 

SEAL POINT

immagine

BLU POINT

immagine

 

CHOCOLATE POINT

immagine

LILAC POINT

immagine

 

immagine

 

DIVERTENTISSIMO

 

 

La Genetica del  Sacro di Birmania

Post n°18 pubblicato il 25 Marzo 2007 da ILre_dicuori

immagine

Il Sacro di Birmania (come il Persiano Colourpoint, il Siamese, il Balinese etc.) possiede  il gene delle "punte colorate" o gene "himalaiano",  il pelo semilungo e il guantaggio. Per quanto riguarda le punte colorate dobbiamo precisare, innanzi tutto, che in  genetica con motivo "siamese" non si intende una specifica razza o un colore specifico ma la particolare distribuzione del colore sul corpo e sulle punte. Di fatto, questo" motivo" lo ritroviamo in molte razze, totalmente diverse per struttura e morfologia, storia, carattere ma che, per quanto riguarda la colorazione del mantello, hanno genotipi perfettamente sovrapponibili. Ne è coinvolto il gene "c" o gene del colore pieno e i suoi alleli mutanti che sono recessivi nei suoi confronti ma non necessariamente tra di loro. E’ proprio uno di questi alleli, il gene "cs", quello che colora le estremità. In realtà "cs", come gli altri alleli della serie "albina" agiscono nei confronti del colore pieno diminuendo progressivamente il colore del mantello e degli occhi. Un gatto nero,  ad esempio, in presenza del gene "cs" apparirà con il mantello di un colore tra il beige e  il bianco ghiaccio e il  colore sarà confinato alle estremità (muso, orecchie, naso e coda).  La  depigmentazione agisce anche sugli occhi che diventeranno in questo caso di un blu molto intenso. E’ sperimentalmente provato che il fattore temperatura  modifica  la colorazione del mantello dei gatti  "a motivo siamese".  Un basso gradiente di temperatura sulla superficie del corpo rende il pelo più scuro, al contrario l’alta temperatura lo  schiarisce. Alle estremità quindi, dove la temperatura e più bassa rispetto al corpo, avremo una concentrazione di pigmento più elevata e quindi le punte saranno più scure. Anche le variazioni di temperatura ambientale agiscono sulla colorazione del mantello; l’effetto temperatura è evidente nei cuccioli perchè non agisce sul pelo già formato ma sul pelo in crescita,  infatti i gattini che crescono in paesi dal clima freddo (oppure il pelo che ricresce dopo una muta) sono più scuri rispetto a quelli che vivono in paesi caldi o esclusivamente in appartamenti riscaldati. I Sacri di Birmania, come tutti i gattini point, nascono bianchi, perchè in utero la temperatura è più alta e costante ( 38.5 c°) e solo dopo qualche giorno (nelle varietà diluite e necessaria qualche settimana) sarà possibile distinguere il colore delle punte. Esistono però altri fattori che possono modificare il colore; oltre alle variazioni climatiche bisogna tenere presente l’età,  (i gatti adulti hanno il mantello più scuro) ed anche il colore delle punte (tanto più le punte sono scure tanto più è intenso il colore del corpo, nel seal point, ad esempio, il colore è beige, nel lilac point il colore è bianco ghiaccio). Gli esperti sostengono, addirittura, che un mantello, non si può ritenere ben contrastato se non dopo i due anni di età. In effetti, in esposizione, il contrasto tra il colore del corpo e quello delle punte riveste un ruolo di primaria importanza. Ecco perchè gli allevatori portano in giudizio prevalentemente gatti giovani e intensificano le gare nei primi anni di vita proprio per concludere il campionato nel più breve tempo possibile: un gatto anziano potrebbe avere il pelo eccessivamente scuro e questo penalizzerebbe la sua carriera. Bisogna poi ricordare che il gene "cs" è un gene recessivo per cui deve essere presente in entrambi i genitori per potere comparire nei figli. Anche la lunghezza del suo mantello, classificato nei peli semilunghi, è dovuta ad un gene recessivo. Si tratta di " l " ( è recessivo nei confronti del pelo corto) responsabile del pelo lungo del Persiano ma anche di quello semilungo del Maine Coon, del Balinese,  del nostro Sacro di Birmania e di tutti gli altri gatti a pelo semilungo. A determinare le diverse lunghezze sono i poligeni o geni modificatori, una serie di geni la cui azione singola è del tutto trascurabile ma che, quando lavorano insieme, sono in grado di modificare l’azione del gene principale intensificandone l’intensità di espressione. 

La caratteristica più spettacolare del Sacro di Birmania è, però, il guantaggio. Con questo termine si usa definire la presenza dei piedini bianchi o meglio dei piedini guantati di bianco. Questa peculiare distribuzione delle macchie bianche, regolari e simmetriche alle quattro estremità, ha diviso genetisti e studiosi. Alcuni autori sostengono che il suo genotipo è simile a quello del colourpoint (cscsll) ma con l’aggiunta del gene "s" ( gene della pezzatura bianca o piebald white spotting gene). Secondo questa ipotesi la diversa espressione di "s" è condizionata da poligeni modificatori (poligeni k) che permetterebbero alle macchie bianche di seguire una precisa distribuzione sui quattro piedi.
Altri autori sostengono invece la presenza di g (gloves=guanti) gene autosomico recessivo, in grado di confinare il bianco alle estremità. Questa ipotesi sembra ora la più accreditata ma non si sa con precisione se "g " può essere considerato un secondo gene totalmente diverso e indipendente da "s" ma in grado di modificarne l’espressione oppure sia un allele dello stesso locus.

 
 
 

Il Sacro di Birmania

Post n°17 pubblicato il 25 Marzo 2007 da ILre_dicuori

immagineIl Sacro di Birmania è un magnifico gatto, grande e massiccio. La sua imponente struttura, però, non penalizza grazia ed eleganza, virtù che sono insite nel suo portamento. Il suo corpo è lungo, le zampe non sono alte ma sono molto forti e robuste. La testa è particolare perchè le guance piene e rotonde, la fronte leggermente  bombata, le  orecchie piccole e posizionate basse sul cranio, un naso senza stop e e due magnifici occhi di un blu molto intenso. Ma ciò che più colpisce è il mantello setoso, morbido e semilungo con pochissimo sottopelo. Il colore della pelliccia varia dal beige dorato al bianco magnolia ma comunque sempre in armonia con il colore delle punte.
Il colore delle punte è a dir poco accattivante, stupendo nei colori classici, affascinante nelle nuove varietà di colore: rosso, crema, tortie, tabby e in quelli ancora non ufficiali  "silver e smoke". Nei tabby point il mantello può presentare un qualsiasi colore delle punte ma accompagnato da piccole striature sul muso, sulle zampe e sulla coda, mentre nei tortie i colori sono mescolati tra di loro in modo causale, mai uno uguale all'altro, e in tutte le varietà di colore di colore. I guanti nel Birmano sono la sua caratteristica più saliente ma anche quella più difficile da ottenere nella sua espressione ideale. Il guantaggio è presente sia nelle zampe anteriori che in quelle posteriori e deve essere simmetrico davanti e dietro, meglio ancora se la simmetria è presente su tutti e quattro gli arti.
I piedini devono essere di un bianco candito e senza macchie. Il bianco deve limitarsi alle dita e cioè non dovrebbe mai oltrepassare il metacarpo.Lo stesso discorso vale per gli arti posteriori anche se sono tollerati dei guanti leggermente più alti (l’ideale è che anteriori e posteriori siano simmetrici).
Sulla parte volare dell’arto posteriore(faccia plantare) il bianco non deve ricoprire più di 3/4 del tallone e deve formare la tipica ‘V’rovesciata.

 
 
 

Post N° 16

Post n°16 pubblicato il 24 Marzo 2007 da ILre_dicuori

Ciao ragazzi avete visto che bel gatto di razza "Sacro di Birmania" quando io e flo prendiamo casa  vogliamo prendere un cucciolo così immagine..........  bè ora vi lascio dicendovi buona serata a tutti .....    ENY

 
 
 

 

Post n°15 pubblicato il 24 Marzo 2007 da ILre_dicuori

immagine

immagine

immagine

immagineimmagineimmagineimmagineimmagine              immagineimmagine

immagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagine

 
 
 

Giornata alla NUTELLERIA CON SISSI, ME & BRUCII.

Post n°14 pubblicato il 23 Marzo 2007 da ILre_dicuori
Foto di ILre_dicuori

Giornata fantastica io e flo abbiamo finalmente abracciato la brucina .. La flo quando è andata a prenderla alla stazione gli ha dato un mega abbraccio per la grande felicità di aver visto finalmente il suo ammò!!!!! Abbiamo passato un'indimenticabile fine settimana.. il sabato oltre ad aver passato qualche tempo in casa, siamo usciti per bologna e la sera siamo andati a giocare a booling, dove la Flo ha spiazzato tutti battendoci a pieno! immagine .. ma siamo stai benissimo e devo dire a tutti coloro che entreranno qui, che bru è una persona squisita e fantastica .. Il mio amore è tanto affezzionata a lei come me e con l'averla conosciuta di persona abbiamo capito che è davvero ciò che ci aspettavamo, una vera e cara persona .. grazie per la visita Ele spero a presto!!!! ti vogliamo bene Eni e Flo!immagine

 
 
 

Post N° 13

Post n°13 pubblicato il 12 Marzo 2007 da ILre_dicuori

immagine

 
 
 

Post N° 12

Post n°12 pubblicato il 01 Marzo 2007 da ILre_dicuori
Foto di ILre_dicuori

Ciao raga tutto bene ????? Dai domani e venerdì poi c'è il fine settimana -----

Be progetti ne avete ??? Io si immagine e vi dico na cosaaaa ......................

Da questo fine settimana in avanti starò insieme alla mia topi immagine nn vedo l'ora immagine 

ora vi lascio chattare amici miei Baci Eni . immagine

 
 
 

Post N° 11

Post n°11 pubblicato il 01 Marzo 2007 da ILre_dicuori
Foto di ILre_dicuori

FORZAAAA   

BOLOGNAAAA    immagine immagineimmagine

 
 
 

Post N° 10

Post n°10 pubblicato il 01 Marzo 2007 da ILre_dicuori
Foto di ILre_dicuori

Buona sera da me e da zeusssssss immagine

 
 
 

Post N° 9

Post n°9 pubblicato il 27 Febbraio 2007 da ILre_dicuori

Ciao ragazzi sono appena tornato da una partitella di calcetto ..... sono distrutto immagine  be vi saluto anche perchè mi sono fatto pure male alla caviglia uffaaaaaaaa immaginemi raccomando fate i bravi amici miei    baci   ENI

 
 
 

Post N° 8

Post n°8 pubblicato il 27 Febbraio 2007 da ILre_dicuori

immagineTI VOGLIO BENE ELE... DALLA TUA DOLCE SISSINA....

 
 
 

Post N° 7

Post n°7 pubblicato il 27 Febbraio 2007 da ILre_dicuori

"Nei tuoi occhi vedo i pezzi mancanti che sto cercando"

In msn un giorno entro  un angelo e dall'ora questo angelo piano piano e entrato dentro la mia anima.... pensavo dale grandi delusioni precedenti di nn sognare piu' e di nn riuscire a trasformare sogni in realtà.

Amo' tu eri il mio sogno ... adesso sei diventata la mia realtà.

TI AMO AMORE MIO immagine

 
 
 

Post N° 6

Post n°6 pubblicato il 25 Febbraio 2007 da ILre_dicuori

immagineMi ha chiamato la luna......

A perduto una stella .........

Stai tranquilla nn gli ho detto dov'eri.

Non voglio perderti immagine

 
 
 

Post N° 5

Post n°5 pubblicato il 25 Febbraio 2007 da ILre_dicuori
Foto di ILre_dicuori

 
 
 

Post N° 4

Post n°4 pubblicato il 25 Febbraio 2007 da ILre_dicuori
Foto di ILre_dicuori

Ciao ragazzi ...... immagine

Questa foto e di un anno fa quando ancora gareggiavo contro a dele cinture nere FALSE immagine perchè alcune scuole danno a pagamento le cinture .... e nn e molto giusto ....  comunque ne aprofitto per darvi una buona serata a tutti voi       ciaoooooooo ENI immagine

 
 
 

Post N° 3

Post n°3 pubblicato il 25 Febbraio 2007 da ILre_dicuori
Foto di ILre_dicuori

questoe il logo di una scuola di arti marziali  immagine

 
 
 

Post N° 2

Post n°2 pubblicato il 25 Febbraio 2007 da ILre_dicuori
Foto di ILre_dicuori

Sapete in chat io mi ritengo fortunato oltre ad aver trovato delle belle amicizie ... ho trovato anche l'amò  immagine  adesso anche se sono lontano da lei la sento molto vicina .

CONTO LE ORE CHE PASSANO LENTAMENTE.......... MA SO CHE IL SUONO DELLA SUA VOCE PUò SALVARMI L'ANIMA.

 Amo' tela tedico .... immagine

 
 
 

Post N° 1

Post n°1 pubblicato il 25 Febbraio 2007 da ILre_dicuori
Foto di ILre_dicuori

Eccomi qui anch'io a scrivere un blog... immagine  spero di potercela fare ahahhahahaah  almeno la mia amo' me da una mano immagine.   Se me volete aiutare anche voi nn ce stanno problemi immagine...................  intanto vorrei salutare amici miei carissimi di prova la chat :  Sissi l'amo' mio , vale, bruciii, zia e zio, losguardo, Purp, mia figlia freccia e mio figlio Dott , uffaccia, struzzata, Renuzzo, cocca,Tuta, Sama, Sere, iris, zuppi, zio bukki, songazzo, polste,  Ic, Dany, strego, flo, masdina........  se dementeco qualcuno scusatemi tanto un salutone alla chat in generale lo do sempre immagine ora ve saluto e mi raccomando fate i bravi .... CIAOOOOOO ENI  immagine VI voglio bene .

 
 
 
« Precedenti
 
 
 

INFO


Un blog di: ILre_dicuori
Data di creazione: 25/02/2007
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIMI COMMENTI

bello!!!!
Inviato da: Chikkosa
il 26/11/2007 alle 11:13
 
senza parole... mi piace troppo!
Inviato da: magicaemy24
il 07/07/2007 alle 12:05
 
wow wow bella la 1 canzone anche la seconda ma il vedeo e...
Inviato da: masaniello_79
il 07/07/2007 alle 11:14
 
vi voijo vedè //mmm quindi venite al mare //pianto me...
Inviato da: bruciata0
il 09/06/2007 alle 09:23
 
me devo ripete...come zia lessy e magica .....siete troppo...
Inviato da: zuppadistelle
il 04/06/2007 alle 22:58
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ULTIME VISITE AL BLOG

unamamma1pigomeorafbisMARY1801fantasi69ILre_dicuoriilfascinoindiscretociottolinabuhnevale14dglanimafragile68kricca2angel19840
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

FACEBOOK

 
 
 
immagine
 

Cosa ne pensate ...... nn è la razza felina piu' bella che ci sia immagine

immagine    

immagine

 

immagine

immagine

immagine

 
immagine
 

immaginecalendario personale immagine

immagine

immagine

immagine

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963