ADOTTO UNA MAMMA

DA DONNA A DONNA


UN’INIZIATIVA  DI SOLIDARIETA’  CHE SI RIVOLGE ALLE DONNE DEL NORD DEL MONDO PER OFFRIRE OPPORTUNITA’ DI  DIGNITA’, EMANCIPAZIONE ED AUTONOMIA A MAMME SOLE, CON BAMBINI, CHE VIVONO IN STATO DI DISAGIO NEI VILLAGGI RURALI IN INDIA, ATTRAVERSO IL LAVORO MANUALE SECONDO I PRINCIPI DEL MAHATMA GANDHI.Le mamme che intendiamo aiutare sono vedove o ragazze madri,  abbandonate a se stesse e spesso costrette ad alienare i propri figli per la loro incapacità di mantenerli ed educarli nei loro villaggi rurali.Non le vogliamo educare o convertire, ma dare loro cio’ che serve per renderle autonome, autosufficienti e partecipi della vita sociale delle loro comunita’.Utilizzando la rete delle organizzazioni gandhiane, presenti ed attive nelle aree rurali del nord e del sud dell’India, dove si produce il khadi, il tessuto di cotone filato a mano e intessuto a mano, le mamme assistite da questa iniziativa potranno emanciparsi dalla poverta' ed emarginazione e tenere con se i loro figli per mantenerli ed educarli nella loro fede e tradizione.(questo video ben rappresenta la realta' in cui operiamo)Un dono da donareAlle mamme adottate da questa iniziativa di solidarietà’ al femminile verranno fornite le risorse economiche per la loro sussistenza, le tecnologie appropriate (filarelli e telai manuali) e la provvista di cotone biologico che consentira’ loro di produrre il khadi, il famoso tessuto di cotone filato e tessuto a mano, usato da Gandhi come simbolo dell’emancipazione delle popolazioni rurali dell’India.Il programma prevede l’inserimento in unita’ di lavoro 'khadi',  garantendo un’occupazione e un reddito dignitoso. Una parte del cotone lavorato dalle mamme verra’ inviato in dono alle donne sponsor (a chi ha donato a loro la dignita’  di un lavoro, il reddito per vivere e la gioia di poter tenere con se i figli) confezionato in preziosi e simbolici doni da donare ad amici o parenti.
Mahatma Gandhi usava soltanto  indumenti semplici di  Khadi e egli stesso filava  quotidianamente  il cotone come pratica di lavoro manuale e di meditazione.Gandhi, nei suoi discorsi, citava spesso la necessita’ per ogni uomo e donna di svolgere del lavoro   manuale per guadagnare ‘il pane quotidiano’ e aveva identificato il lavoro della filatura e tessitura manuale  del cotone  dei contadini come ideale per la sua semplicita’, utilita’ ed essenzialita’  nella vita delle comunita’ rurali dell’India.Con un congruo contributo di sponsorizzazione si realizza un rapporto ottimale di solidarieta’ femminile nonviolenta,  mediando l’adozione a distanza, con il microcredito e lo scambio equo e solidale di doni. Attraverso un sito, attualmente in costruzione e che sara' periodicamente aggiornato, si potranno conoscere le mamme adottate, i loro bambini, seguire i progressi  dell’iniziativa con i filmati, le foto, i report del progetto, partecipare al forum e al social-network delle  donne sponsor e partecipare ai viaggi, in piccoli gruppi, per far visita alle mamme adottate nei loro villaggi.Butterfly Europe for India     INFOLINE +39 345 0370403             riccardogram@butterflyeurope.eu