arte e cultura

VITA,OPERE: FLEUBERT


Gustave Flaubert (Rouen12 dicembre 1821 – Canteleu8 maggio 1880) è stato uno scrittore francese. È considerato l'iniziatore del realismo nella letteratura francese ed è conosciuto soprattutto per essere l'autore del romanzo Madame Bovary e per l'accusa di immoralità che questa opera gli procurò.Figlio di un chirurgo e, per parte di madre, originario di una famiglia di stimati magistrati, Flaubert compone le sue prime prove letterarie quando è ancora studente, nel 1837.Sviluppa uno spirito critico e un giudizio aspramente anticonformista, influenzato anche da un amico filosofo e dai vari medici amici del padre. Si iscrive nel 1841 alla facoltà di legge di Parigi ma, a causa del manifestarsi di una forma di epilessia, abbandona gli studi universitari e si dedica interamente alla letteratura.In seguito alla morte del padre e della sorella, che lascia una bambina neonata, si ritira con la madre e la nipotina a Croisset, dove passerà gran parte della sua vita. Ha una relazione con la poetessa Louise Colet; tale relazione, portata avanti fra contrasti dovuti in particolare al desiderio di indipendenza di Gustave, si chiude nel 1855.Nel 1847 Flaubert scrive un diario di viaggio dal titolo Pour les champs e pour les grèves, molto riuscito ma pubblicato solo postumo.Scrive poi, passando attraverso varie successive redazioni L'Éducation Sentimentale (1843-1845), opera con la quale dà un'approfondita descrizione della società francese di quegli anni. Si impegna nella redazione della Tentazione di Sant'Antonio, il cui avvio risale al 1839 e che giunge a conclusione solo nel 1874.Il capolavoro di Flaubert, Madame Bovary, frutto di una lunga gestazione, dal 1837 al 1856,rappresenta l'insoddisfazione della giovane moglie di un medico di provincia che sogna una vita diversa affascinante e capace di appagarla sul piano dei sentimenti;la sua meta sognata è Parigi,mentre il disgusto per il marito goffo, rozzo e dalla "conversazione piatta come un marciapiede" la travolge. Quindi si dedica a Salammbô racconto ambientato nella antica Cartagine. Scrive poi Bouvard et Pécuchet, testo lasciato incompleto. Flaubert infatti muore improvvisamente per un colpo apoplettico.