Brevi dall'Africa

Speranze d'Africa: OLUSEGUN AGANGA


Olusegun AgangaChe ha fatto? Fino ad ora cose buone per lui, da ora in poi si spera cose buone anche per il suo paese, la Nigeria.Aganga nasce a Lagos 56 anni fa (cavolo, o la foto è vecchia, ma non credo, o se li porta dannatamente bene, sembra più piccolo di me!) Si laurea prima in Nigeria, poi a Oxford, si fa presto un nome nella finanza internazionale fino a diventare responsabile degli Hedge Fund Consulting Services della Goldman Sachs di Londra.Quando ho letto questa notizia,  "di Londra" l'ho capito subito, si tratta della capitale dell'Inghilterra, tutto il resto me lo sono andato a cercare.Gli hedge fund purtroppo abbiamo imparato a conoscerli: sono dei fondi d'investimento particolari, altamente rischiosi, che sono indicati tra le cause scatenanti dell'attuale crisi economica. In realtà si tratta di prodotti finanziari ad altissimo rischio, molto differenziati, poco regolamentati, per nulla trasparenti e gestiti da persone espertissime che si muovono in maniera  disinvolta nei mercati,  diciamo anche svincolati dalle leggi tanto che,  se ben gestiti, dovrebbero consentire guadagni assoluti, indipendenti cioè  dall'andamento dei mercati. Questo, per assurdo, li rende molto appetibili in un periodo di crisi come quello che attraversiamo (forse da loro stessi causato). Per cui ad esempio, nel 2009, gli hedge fund sono andati benissimo!!! Per cui l'Hedge Fund Consulting Services è evidentemente quel settore della banca che gestisce gli hedge fundAndiamo avanti.La Goldman Sachs è una banca d'affari, cioè non una normale banca con depositi ecc. ma un istituto di credito che offre servizi speculativi a rischio elevato. Tra l'altro si tratta di una delle più famose e affermate banche d'affari del mondo, forse proprio la più grande.Quindi ora si capisce meglio. Quel 56enne della foto, è il responsabile del settore più fortemente speculativo di una delle banche più fortemente speculative della terra, per la sede di Londra. Insomma, evidentemente uno dei maggiori esperti finanziari del globo, uno che i fondi d'investimento se li inzuppa nel caffè e latte.E veniamo finalmente alla notizia, che ho letto sul sole 24 ore di Domenica di Pasqua.Questo uomo è nigeriano, ed improvvisamente la Nigeria, in occasione del prossimo rimpasto di governo, se n'è ricordata e gli ha offerto la carica di Ministro dell'Economia! Cavolo! Certo stavolta non si potrà dire che alla classe politica africana manchi l'esperienza, la preparazione, la conoscenza dei mercati internazionali....La nomina è ancora ufficiosa, nei prossimi giorni dovrebbe diventare ufficiale.  Sono proprio curioso di vedere lo "zar dell'economia", come è stato soprannominato, alle prese con i problemi economici del suo martoriato paese. Vero è che per riuscire a far ripartire l'imprenditorialità nigeriana, ad attirare investimenti in Nigeria, a far ritornar in patria almeno parte della forza lavoro che vive all'estero, più che un mago della finanza ci vorrebbe un mago vero,  ma purtroppo forse non esistono, per cui i nigeriani si dovranno accontentare di lui.Dai Olusegun, facci sognare!