Brevi dall'Africa

con l'acqua alla gola...


Da qui ai mondiali credo che quelle poche notizie che arrivano dal continente nero riguarderanno quasi esclusivamente  la Repubblica Sud Africana. In quest'ultima settimana ad esempio sul corriere tutti i giorni c'era una notizia proveniente da questa nazione. Un record assoluto, miracoli del calcio!Due sono le notizie che riporterò qui.Acqua in Africa. Abbondante, tanta, troppa, strabordante....potrebbe sembrare una buona notizia, invece è pessima. Perchè si tratta di acqua acida. Acqua che si trova nelle miniere d'oro abbandonate perchè ormai quasi esaurite o in ogni caso troppo costose e quindi antieconomiche.Le miniere sono dei profondi buchi nel terreno,  e questo lo sappiamo tutti. Quando si scava molto generalmente  si trova l'acqua ed anche questo è ovvio. Se la miniera è attiva ci saranno in funzione pompe per togliere l'acqua dai tunnel e scaricarla nei fiumi e nei laghi vicini.Quando la miniera chiude ovvimante smettono di funzionare anche le pompe. E l'acqua che viene da sotto e quella che viene da sopra (piogge eccezionali quest'anno, a Joannesburg) si accumula, invade tutto, si carica di acido solforico, metalli pesanti, uranio, cobalto....insomma diventa un potentissimo e corrosivo veleno, e sale sale sale....
A Joannesburg, in alcune zone poco abitate, questa specie di blob acquifero ha già cominciato a fuoriuscire dalle condotte fognarie, l'aria puzza di zolfo. Oggi questa zona della città è poco abitata dicevo. Oggi, perchè in un passato remoto, all'alba dell'umanità non era così. Viene chiamata infatti "la culla dell'umanità", per il fatto che proprio in questa zona sono stati ritrovati tantissimi esemplari di ominidi, che costituiscono anelli della catena evolutiva. Anelli che se non si arresta questa ascesa distruttiva potrebbero spezzarsi. Per sempre.Ok, sono stato abbastanza tragico. Ah, no. dimenticavo di dire che se non si fa qualcosa subito e l'acqua continuasse a salire al ritmo di 15 metri al mese, come sta facendo adesso, entro due anni  tutta  Joannesburg diventerebbe un pantano acido e velenoso, una catastrofe inenarrabile insomma.La buona notizia sarebbe che dopo anni d'inerzia il governo di Pretoria ha capito che doveva fare qualcosa, ovviamente anche  sotto la spinta dei mondiali di calcio ed ha stanziato parecchi milioni per riattivare le pompe. Sempre in questi giorni, la più grande e pericolosa delle miniere che avevano cessato l'attività, è stata comprata da una società i cui capi sono Khulubuse Zuma (nipote del presidente Zuma) e Zondwa Mandela (nipote di ...beh si capisce dal cognome di chi è nipote!!!). Gli appoggi non gli mancheranno di sicuro, speriamo non gli manchino nemmeno le pompe.La seconda notizia......domani.