una vita da mediano

il mio diario

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 3
 

 

Riflessioni...

Post n°8 pubblicato il 27 Ottobre 2006 da dieci10dieci

Troppo cerebrale per capire che si può star bene senza complicare il pane ... ci si spalma sopra un bel giretto di parole vuote ma doppiate ...


 
 
 

Mediani per sempre..

Post n°7 pubblicato il 25 Ottobre 2006 da dieci10dieci

A volte la sublimazione non basta, nemmeno al gregario sentimentale, che persevera nella sua unica ed immensa finalità assordante: l'elevazione di un'inclinazione che si ritiene superiore, perciò inspiegabile poichè irraggiungibile. La mente tassonomica di una razional - passionale finisce là, in uno scoordinato groviglio di teorie, fatti, prove contrarie, detti popolari e consuetudini. stridenti fra loro ma inconsapevolmente agenti tutti, allo stesso modo....perchè cazzo vi dico tutto ciò? Perchè nello smembramento  e vivisezionamento della mente umana, si è arrivati a capire la causa ultima di ogni nostro singolo comportamento, movimento...anche ad una sapiente alzata di sopracciglio viene oramai attribuito chissà quale significato recondito...ma il resto? Le vere cause? dove sono seppellite, a chi interessano più? Le famose "piccole cose".....le soluzioni semplici, che tutti scansano come la peste...Oggi mi si definiva per l'ennesiva volta criptica..ma per carità! I miei ragionamenti ed assiomi esulano gli isterismi ed estremismi diffusi...ma tutti dicono che la strana resto io..io che se ho sete, bevo, io che se voglio bene ad una persona , faccio il suo bene.

 
 
 

Whisky e margarita...tutta la vita

Post n°6 pubblicato il 30 Maggio 2006 da dieci10dieci

Le istruzioni....le istruzioni, dove sono...cazzo! Si vabbè ma metti che sono in SVEDESE tipo quelle dei mobili di IKEA che facciamo...??

Si, non c'è altra spiegazione: mi hanno dato le istruzioni in svedese, ecco perchè mi tocca andare a tentativi in tutto. Oddio,  le regole dettate dal buon senso sono roba acquisita, ok. Le eperienze ed i rapporti pregressi valgono un pò come le sentenze americane...e alla fine va bene pure questo. Ma tutto ciò che non è regolabile, come si gestisce? E si gestisce? vabbè l'ultima domanda è scioccamente retorica ma alle 15,25 non riesco a fare di meglio.

Il solito groviglio amministrativo che viene fuori x i soliti intoppi di percorso.

 
 
 

Per non dimenticare

Post n°5 pubblicato il 25 Gennaio 2006 da dieci10dieci

Anche quest'anno alle ore 11:45 del 27 gennaio (ora e data in cui le truppe sovietiche entrarono ad Auschwitz) le nostre scuole suoneranno la campanella per il minuto di silenzio in ricordo della Shoah.
La Giornata della Memoria intende, infatti, ricordare le leggi razziali in Italia, lo sterminio del popolo ebraico e le persecuzioni di tutti i deportati nei campi nazisti; l'affermazione fondante della Giornata è: chi non conosce il passato è condannato a ripeterlo.

fonte: Televideo Rai (Raitre, pag 593/5)


No non si può dimenticare. Non si può e non si deve.
Perché il Giorno della Memoria serve a ricordare i sei milioni di ebrei uccisi(tra cui settemila italiani) nei campi di sterminio.
Serve per rendere indelebile nella memoria ciò che la mano umana fu capace di compiere, coperta dal delirio nazionalsocialista.
Serve per non farci influenzare dai discorsi di soggetti quale il presidente iraniano Mahmud Ahmadinejad che con coraggio afferma che "la tragedia della Shoah è una favoletta, una cosa mai accaduta".
Serve per far tacere coloro che, sessant'anni dopo, continuano a vedere in Mussolini colui che portò diverse migliorie all'Italia. Come può essere lodato un uomo, un capo del Governo, che non si pone problemi nell'emanare leggi razziali, nel mandare a morte migliaia di italiani, e che alla fin fine non migliorò proprio nulla?
Dimenticare è una tacita dichiarazione di colpevolezza retroattiva ed è una pessima eredità per il futuro.

IO NON DIMENTICO.

 
 
 

Un altro lunedì

Post n°4 pubblicato il 28 Novembre 2005 da dieci10dieci

Un giorno o l'altro mi chiederò a cosa sia servito essere coerenti. Forse a dimostrare che non tutto è in balìa degli eventi, non tutto dipende dalla fortuna, dalla bravura, dal destino...ma allora, cosa ne avrò avuto? Sono sempre i peggiori quelli che riescono a combinare qualcosa di apparentemente giusto, quelli che ti calpestano con quella superficialità disarmante che mai credevi potessero avere...A me resta e resterà la Gloria della coerenza e del coraggio, che non sono parole, sono percorsi che portano in se' lo smarrimento, la sofferenza, la presa di coscienza e la reazione...Stavolta mi sono svegliata più forte del previsto, ora non so che succederà, ma non posso smettere di sognare ciò che è meglio x me...e questo pensiero è ciò che mi anima...in fondo "sto lavorando x me" x l'unica persona che , sono sicura, non mi tradirà mai....

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: dieci10dieci
Data di creazione: 18/04/2005
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

noi_due_per_sempre65volami_nel_cuore33Pala_Cavicchi_x_everulisse.61temagno0inkazzatanera2011ItalyDandyStylelicomodestrong_passionQBa38smoothfoxterriermisteriosacolbottoHenryMiller.61HenryVMillerKikko_rm71
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963