|
Creato da ecogino80 il 01/02/2010
sviluppo ecosostenibile
|
Area personale
Cerca in questo Blog
Menu
Chi può scrivere sul blog
« La decentralizzazione da... | Il carbone: l'energia d... » |
Salve a tutti amici oggi ciò che mi interessava chiedere era se recentemente avevate sentito parlare di prolungare gli ecoincentivi e gli aiuti per il settore automobilistico.Giusto direi anche perchè l'indotto credo che muova milioni di posti di lavoro.Tuttavia però credo che sia necessario stabilire subito un punto,il mercato dell'auto dovrebbe puntare su un nuovo tipo di modelli che non siano mosse da petrolio o derivati come il gas naturale gpl o metano (poi chissà quanto poco inquinanti) ma da energia elettrica o idrogeno.Sia le batterie elettriche che l'idrogeno presentano dei grossi problemi:le prime richiederebbero dei siti di smaltimento (figuariamoci già ci sono problemi con lo smaltimento della classica batteria che è una e dura anche 70-80 mila km),le celle ad idrogeno invece necessitano di punti (come ad esmpio il benzinaio)per il suo stoccaggio perchè come risaputo non nè esiste libero in natura.Quindi ad ovviare a tale problema ci ha pensato un ex ingegnere di F1 che ha brevettato un sistema molto semplice di trazione,ma così semplice che guardando il filmato non crederete ai vostri occhi........
![]() |
https://blog.libero.it/agoraecologico/trackback.php?msg=8397747
I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun Trackback