Un attore in scena

Messina, lo Stretto necessario...


Messina, 2014.Non dovevo neanche venirci a Messina quest'anno, poi all'improvviso la scelta.Sono arrivato mentre in tutta Europa infuriano le "bombe d'acqua",qui c'è un sole stupendo e una temperatura straordinariamente gradevole e calda.E' il posto ideale per fare delle vacanze però? Direi di no!A Messina, mia città natia alla quale sono sinceramente affezionato e legatoda sentimenti che solo i siciliani possono comprendere,ci torno volentieri ma solo per lo "Stretto" necessario.Un titolo che è un vero doppio senso:mi è necessaria la visione dello Stretto di Messina,ma tutto il resto mi sta molto ...stretto.Quando sei abituato a mondi e visioni diversee vedi come è ridotto il posto dove sei nato,perennemente in crisi ma che un tempo era sicuramente migliore,soffri in maniera spropositata.Ci sono mondi ormai incomprensibili per me,ma anche meravigliosi momenti di amicizia e di vitache ricorrono ogni volta che vado via e che torno.
 Ho vissuto in Sicilia per moltissimi anni, prima di andare via.Mi ricordavo le ipocrisie e le storture che c'erano ma anche le molte cose belle.Di sicuro non è un posto turistico,è gestito in maniera demenziale e dilettantisticain tutte le cose che ho visto ogni giorno e ogni volta che sono tornato:ed è sempre peggio.Intanto continua a spadroneggiare Franza,vero padrone della città che tiene sotto scacco da decenni.I suoi traghetti costano 40 euro solo ad andaree ovviamente anche le metromare (delle F.S.) costano lo stesso:un vero furto con scasso venire con la macchina.Allora che fare: aereo o treno. Ma la macchina è necessaria.Vuoi noleggiarne una: meglio chiamare che prenotare online!Infatti nonostante le disponibilità se telefoni alla Hertz(tanto per fare un esempio) ti dicono che non è vero che le macchine ci sono.Quindi arrivi a Messina e la macchina non la puoi nemmeno noleggiare!!!Quindi sei costretto a prendere i mezzi pubblici, quando ci sono...E qui che vengono fuori i guai...Intanto arrivi al B&B, hai prenotato online e all'arrivoti chiedono circa 100 euro in più: una truffa bella e buona.Ti incazzi e risolvi, perchè conosci le regole,ma qualcuno ci può cascare e non tornare più.Vuoi prendere un treno? Altre follie.Le località di mare più belle del messinese (es. Brolo, Marinello o altro)sono facilmente raggiungibili con il treno.Solo che gli orari sono assurdi.Marinello è raggiungibile con il treno di Oliveri che ferma a San Piero Patti:per intenderci è la lingua di terra che sta sotto Tindari, non un posto qualsiasi!Eppure hai poche scelte:dal lunedì al venerdì sei costretto a prendere il treno alle 9 e 25e puoi tornare solo dopo le 19 a Messina,dato che il primo treno al ritorno utile è solo alle 17 e 50.Marinello merita una visita sempre, ma così ti passa la voglia.I bus che collegano i paesi hanno i medesimi orari dei treni.Sabato e domenica il treno per Oliveri NON ESISTE.Quindi puoi scordarti di andare.Allora puoi scegliere Brolo, meraviglioso posto e mare delle coste saracene.Il primo treno utile dopo le 7 del mattino, però è alle 12 e 30...Il treno per Palermo che sabato e domenica è strapienoha solo due carrozze ("minuetto").Insomma viaggi della speranza con continui ritardi.Lasciate perdere la stazione di Milazzo, la porta delle Eolie,che è senza biglietteria sia umana che automatica.Non funziona niente, neanche il display. Una vera stazione fantasma.Va meglio se vuoi andare a Taormina,ma la si tratta di un mondo diverso e ben organizzato.Solo che il mare caldo e bello si trova dal lato opposto.Taormina, Giardini e le isole hanno un mare freddo e infestato dalle meduse. 
Il tram di Messina poi è la vergogna delle vergogne:sembra un carro bestiame, pieno di gente bestiale sporco all'inverosimile.Almeno quest'anno hanno aperto la fiera gratuitamente(tanto non pagava nessuno):una buona idea che ha rivitalizzato il  lungomare che peròè preda di abusivi e di posteggiatori deprimentie anche loro fuori da ogni regola:un dazio di inciviltà inaccettabile per chiunque.Poi ci sono le cose belle:ritrovare vecchi amici e vedere il percorso che hanno fatto.La focaccia di Famulari, la granita,Doddis con le sue spettacolari colazioni,la provola (grazie a mia cugina), l'ottimo pesce che ha un sapore unico.Se solo sapessero promuoverle queste cose:il mare è insuperabile, ma non c'è nessuno in spiaggia...Alan