Chiara come l'alba

CHE NE PENSATE, TORNIAMO A 60.000 ANNI FA?


Ciao. Io sono stato sposato 2 volte, ecco perché mi sento di risponderti.Ho abbastanza esperienza per aver capito che in fondo il matrimonio è una istituzione obsoleta, è stato "inventato", si stima, circa 60.000 anni fa, è interessantissimo conoscere i fatti evolutivi che hanno trasformato i "branchi della specie Homo Sapiens" in società simili alla nostra. I maschi prima si contendevano la possibilità di accoppiarsi, e quindi di proseguire la specie, a forza di botte, ma per l'allevamento della prole ci dovevano pendsare unicamente le femmine.. (un po' come ora) poi le femmine hanno instituito un meccanismo raffinatissimo per costringere più maschi a essere i "Dominanti": Hanno nascosto il loro "Estro" (cioè hanno smesso di percepire il momento dell'ovulazione nel quale cercavano il maschio per "l'accoppiamento") hanno reso Lunare il loro ciclo di fertilità... in poche parole si sono rese disponibili ad accoppiamenti molto più frequenti, quindi, un solo Dominante non sarebbe stato in grado di soddisfare dieci o dodici femmine ogni giorno più volte al giorno non conoscendo il momento adatto. hanno semplicemente consentito ad un maschio di accoppiarsi con loro quando ne aveva voglia... questa è stata la prima famiglia... il risultato è stato che il maschio in questione si occupava in cambio, del sostentamento, della protezione della compagna e della prole e della soddisfazione sessuale della singola femmina.ecco, i maschi di oggi continuano ad avere informazioni genetiche anche inconscie che li spingono ancora a cercare più femmine possibili per diffondere i propri geni nel numero maggiore possibile.Il vero problema è che i "mariti" di oggi ancora si sentono Capotribù o Dominanti all'interno del proprio piccolo Territorio (la famiglia). Dai retta, L'amore incondizionato per tutta la vita è solo un'utopia convenzionale creata da regole del tutto umane.Sai, la scienza in questi ultimi anni ha scoperto che linfedeltà non è altro che comportamento genetico... ma sapevi che anche le femmine non possono essere "Fedeli"? Anche le femine di tutte quelle specie animali che, fino a ieri, consideravamo modelli di fedeltà di coppia, (le Rondini, le Tortore, le Suricate, i Pinguini)... si è scoperto senza possibilità di errori che qualche scappatella se la concedono. una semplicissima necessità di sopravvivenza, soprattutto fra gli animali che sono di "Branco" o, come gli umani che lo sono stati.BELLA SCUSA DIREI, OPPURE UN ALIBI? ANCHE NOI ABBIAMO LA NOSTRA DIGNITA' NON CREDETE?