Creato da alex_perugia il 06/05/2007
Un blog che parla di musica e tecnologia temporaneamente

W I LINKIN PARK

CLICCCA QUI PER VISITARE IL LORO SITO UFFICIALE

 

Area personale

 
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

 
atto75mattia_jrl.auroraalex_perugiagcong
 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Ultimi commenti

 
Ciao alex indovina chi ha visitato il tuo blog??? Il tuo...
Inviato da: DJ_Network
il 20/05/2007 alle 13:47
 
Sei sucuro di quel che dici? Troppe volete B.G. ci ha...
Inviato da: gcong
il 09/05/2007 alle 23:18
 
ciao ben arrivato, non so chi siano questi cantanti, un...
Inviato da: atto75
il 07/05/2007 alle 01:48
 
benvenuto in questa grande...
Inviato da: Gastonepap
il 06/05/2007 alle 23:07
 
welcomeee !!!!
Inviato da: fatalrose
il 06/05/2007 alle 22:39
 
 
 

 

 
« WINDOWS VISTA in attesa ...

WINDOWS VISTA: Cambiamenti per il nuovo sistema operativo.

Post n°8 pubblicato il 20 Giugno 2007 da alex_perugia

Dopo un lungo e tormentato “dialogo costruttivo” con la Commissione Europea sulle tante vicende antitrust, alla fine Microsoft si adegua: cambierà Windows Vista. A quanto pare la Commissione ce l’ha fatta. “Microsoft concorda nel fare una serie di cambiamenti a Windows Vista in risposta alle linee guida ricevute dalla Commissione Europea”, ha reso noto l’azienda in un comunicato. Da Bruxelles rispondono in un altro comunicato che la Commissione controllerà molto da vicino l’impatto di Windows Vista sul mercato europeo e, se necessario, dedicherà particolare attenzione ad ogni eventuale protesta. Per quanto Microsoft abbia accettato di apportare alcuni cambiamenti e abbia definito il suo rapporto con la Commissione un “dialogo costruttivo, è evidente che i toni sono restati elevati e che la vicenda non è del tutto conclusa. La Commissione, infatti, ha sottolineato di non aver dato alcun “semaforo verde” a Windows Vista e che tutte le aziende operanti nell’Unione ne devono rispettare le leggi. Tuttavia Microsoft sostiene di avere compiuto tutti i passi necessari per adeguarsi alle richieste Ue. Fra le numerose modifiche rientrano i servizi Internet, i formati di documento supportati e, soprattutto, la questione della sicurezza. Dopo un “dialogo costruttivo” con la Commissione Europea sulle tante vicende antitrust, alla fine Microsoft si adegua: cambierà il nuovo sistema operativo Vista secondo le richieste dell’Ue di alcune aziende specializzate in software di sicurezza. In particolare McAfee e Symantec avevano accusato Microsoft di rendere difficile se non impossibile il pieno funzionamento di software di sicurezza di terze parti. Ora però da Redmond hanno fatto sapere che saranno messe a disposizione API specifiche per consentire ai prodotti di sicurezza dei concorrenti di accedere correttamente e in modo sicuro al Kernel di Windows. Non è chiaro se il nuovo Windows Security Center potrà essere soltanto disabilitato o del tutto eliminato dal sistema operativo. Ci saranno novità anche per Internet Explorer 7. In tutte le versioni di Vista che fin qui abbiamo potuto testare, il motore di ricerca predefinito del Browser riconduceva in ogni caso al network Microsoft (vale a dire Msn o Live). Ora invece l’utente potrà decidere, in fase di Installazione o aggiornamento, quale sarà il proprio motore di ricerca predefinito. Altre novità riguardano poi il formato XML interno a Vista: Microsoft lo sottoporrà a standardizzazione e rivedrà anche il tipo di licenza. Tiepidamente positva la reazione dei concorrenti. L’ipotesi più realistica, infatti, è che come nel caso di Media Player Microsoft affianchi alla normale versione di Windows Vista una speciale, diffusa soltanto nel territorio Ue, che rispetti le richieste della Commissione. La versione priva di Media Player di Windows XP, nota come Windows Xp Edition N e da alcuni ribattezzata “Monti edition” dal nome dell’ex Commissario Ue Mario Monti, per quanto disponibile sul mercato non ha avuto particolare successo. E una simile distribuzione ridurrebbe di molto la portata sia delle modifiche sia della decisione della Commissione.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/aleperugino/trackback.php?msg=2875929

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963