la mia vita

24 luglio 2017


La visita di lunedì 24 luglio è stata un po' particolare perchè Stefania e Benedetta erano a casa dei nonni a Firenze e non in campagna come mi aspettavo. E' stata una visita fatta dopo cena e dopo che la bimba aveva espresso il desiderio di vedersi e sembrava molto impaziente. Per me è stato importante anche perchè quello era il giorno del quarto di finale del setterosa ai mondiali di Budapest ed avevo preso un giorno di ferie proprio per riuscire a guardarlo; La delusione per la sconfitta 8-9 con le future vincitrici della medaglia di bronzo è stata fortemente mitigata dalla gioia per poter andare a trovare quella famiglia. Abbiamo portato un po' di gelato e sono contento che Benedetta lo abbia mangiato almeno il giorno dopo e che mi abbia scritto che le è piaciuto. Mi chiede sempre di scrivere messaggi di whatsapp e quando lo faccio vedo che mi risponde felice contenta dimostrandomi quanto mi vuole bene. Mi ha chiesto di non leggere le cose della sua scuola su facebook ma  se vengono pubblicate l'avviso mi arriva automaticamente. Si è rircordata di quando sono andato a vederla per la recita di Natale e mi ha detto che mi avvertirà per quella di fine del prossimo anno scolastico. Ha scaricato altri due giochi sul mio telefonino e si è messa a giocare un po' e dopo siamo andati in salotto e mi ha fatto fare tipo rodeo tentando di farla cadere. Nell abbracciarla per sostenerla devo aver fatto un movimento brusco che si è spaventata perchè mi ha continuato a ripetere la cosa finchè non sono andato via e per la paura che si è presa non mi ha nemmeno voluto abbracciare quando siamo andati via.Non mi hanno detto ancora niente di quello che faranno per il compleanno di Benedetta del 12 agosto e spero che le sue condizioni di salute siano buone per fare una grande festa.Il setterosa dopo la sconfitta con la Russia ha giocato e perso la finale del 5 posto contro le padrone di casa ungheresi per 10-8, in una partita dove si vedeva benissimo che erano già proiettate al futuro. Spero che ritrovino presto la convinzione e la grinta che le ha portate lo scorso anno alla splendida medaglia d'argento di Rio. Spero anche che abbiano visto come una Spagna rinnovata e ringiovanita dopo le olimpiadi ha avuto la forza di arrivare alla finale con gli Stati Uniti che continuano a fare da schiacciasassi e hanno vinto l'ennesima medaglia d'oro.In campo maschile anche il settebello ha dovuto giocare la finale per il 5 posto e l'ha persa per 4-5 contro il Montenegro, dopo aver ceduto nel quarto di finale alla Croazia per 9-12. La nazionale biancorossa si è laureata campione del mondo battendo i padroni di casa ungheresi per 8-6. La notizia più importante è un altra; nella semifinale la squadra croata ha  battuto la Serbia per 12-11 al termine di una partita difensivamente perfetta che spezza il dominio della squadra di Savic che durava dall'europeo di Budapest del 2014. I serbi infatti, dopo la sconfitta 8-9 nei quarti di finale del mondiale di Barcellona 2013 non avevano più perso una partita ad eliminazione diretta in una manifestazione ufficiale.