Alex 105 Milano

6 Dicembre


Come ogni anno si ripete la consueta tradizionale visita alla Basilica di S. Nicola, protettore dei bambini (Santa Klaus) e patrono della mia città.Alle 4.00 del mattino, nella notte fra il 5 e il 6 dicembre, ci si reca, passeggiando tra le caratteristiche viuzze di Bari Vecchia, a far visita alle spoglie del Santo Patrono di Bari, S.Nicola, nella immensa e stupenda Basilica Pontificia in stile romanico che accoglie, in una magica serata dall'atmosfera natalizia, migliaia di fedeli e pellegrini per la veglia al santo.Ogni ora, a partire dalle ore 4.00, viene celebrata una messa alla quale assistono migliaia di persone che gremiscono le tre navate della stupenda chiesa nicolaiana.Anche quest'anno ho voluto mantenere fede a questa antica tradizione barese e, accompagnato da mia moglie e dalla mia figliola, ho fatto visita anch'io alla Basilica.L'atmosfera che si respirava tra le viuzze dell'antica città marinara era quella tipica del Natale: serata fredda, stradine affollate di gente e turisti di ogni dove, negozietti tipici stracolmi di curiosi che, fra mille oggetti natalizi e nicolaiani, affollavano i banchi di vendita in cerca di souvenir e ricordini di natura religiosa e non, bar e pub affolllati di fedeli appena usciti di chiesa che si rifocilllavano, bevendo delle calde tazze di cioccolato servite ai tavoli assieme a guantiere di caldi e gustosi cornetti alla crema e amarena, dolcetti di ogni genere e ...profumate tazze di gustosi cappuccini con panna...insomma una vera e propria festa di stampo natalizio, mentre fuori il freddo incalza e appanna i vetri dei bari.Atmosfera bellissima e tanta bella gente; comitive di giovani, coppie di anziani devoti al santo, famigliole con il seguito di bambini allegri e spensierati, insomma uno spettacolo da vivere nella fredda notte nicolaiana del 5 dicembre.Dopo la santa messa siamo scesi nella cripta della basilica dove abbiamo fatto visita all'altare che ospita le reliquie e le spoglie del Santo patrono, nonché dei doni provenienti dalle antiche Russie, dove, come è risaputo, il Santo annovera milioni di devoti fedeli. Infatti giù, nella cripta, vi sono anche i doni dei grandi Zar di Russia e del Patriarca della Chiesa Ortodossa Russa. Qui vi fece visita anche il Papa Woytjla.Dopo aver assistito alla santa messa, usciti dalla basilica, ci siamo diretti a piazza Mercantile, uno dei salotti della bari Vecchia, dove entrati in un accogliente bar della piazza, abbiamo fatto una ricca colazione a base di cornetti caldi alla crema e cioccolato caldo.Ma la mattinata non è finita qui. Infatti, subito dopo aver fattto una bella passeggiata per l'altra affascinante piazza, quella del Ferrarese, tempio della movida barese, ci siamo recati al mercatino natalizio di Parco 2 Giugno, dove abbiamo fatto dello shopping natalizio.Alle ore 10.30 circa, visita agli ipermercati alla ricerca di idee sui prossimi regali di Natale. E qui ci siamo divertiti a gironzolare fra mille vetrine, spaziando dall'alta tecnologia (la mia passione), a gioielli, vestiti e profumi (delizie per le mie donne, parlo di mia moglie e le mie figlie).Alle 12.00 aperitivo in centro e poi al ristorante. Dopo pranzo, ritorno a casa dove ci aspettava una salutare passeggiata con i cani. Nel pomeriggio abbiamo deciso di dare il via agli addobbi natalizi della nostra bella casa. E così fuori scatole e scatoloni, l'albero e il presepe e le scintillanti serie di luci colorate che, già da qualche ora, stanno riscaldando il dolce focolare domestico della nostra abitazione.E sì, ci siamo, c'è aria di Natale e siamo tutti felici e contenti di rivivere questa magica festa, la più bella dell'anno, come ogni anno. Adesso ci stiamo confrontando sulle idee dei regali di Natale. La cosa mi interessa, ma nel frattempo...sono qui al computer a raccontarvi questa bella giornata di S.Nicola, è stata una gran bella giornata, ma adesso torno da loro...mi aspettano, è richiesta la mia presenza, dobbiamo decidere su alcuni regali e...non finisce qui!Alla prossima, quando tornerò a parlare del Santo Natale, ho altre cose da raccontare...Buona Immacolata a tutti!