Creato da annalf il 29/06/2008

alfamath

Intorno alla Matematica

 

« L'impegno PremiaEuromath 2011 »

Euromath 2010

Post n°25 pubblicato il 11 Ottobre 2011 da annalf

 

Un altro successo per il Liceo Scientifico” L. Siciliani” di Catanzaro: la partecipazione al convegno EUROMATH 2010 organizzato dalla European Mathematical Society. Il convegno ospita le conferenze di giovani studenti europei e non dai 15 ai 18 anni, giovani talenti nella matematica..Il convegno, quest’anno, si è svolto a Bad Goisern Salisburgo _Austria nei giorni dal 25 al 28 febbraio 2010.

I ragazzi del prestigioso Liceo cittadino sono stati selezionati per presentare ad una vasta platea internazionale di studenti e docenti provenienti da scuole di tutta Europa e non solo un progetto multimediale. Il progetto presentato ha il titolo Fract@twin e nasce dalla fusione tra lo studio dei frattali e il gemellaggio elettronico eTwinning, con studenti della Bulgaria, Romania, Grecia.

Il progetto, curato e supervisionato dalla prof.ssa Anna Alfieri e realizzato dagli alunni della classe 5 G del liceo si è già conquistato un meritato premio internazionale, è stato infatti premiato alla Conferenza Europea dei Premi Etwinning che si è svolta a Siviglia dal 5 al 7 Febbraio 2010.

 In Austria gli studenti Azzurra Apriceno, Jessica De Nardo, Giuseppe Rachetta,accompagnati dalla Prof.ssa Anna Alfieri, hanno presentato durante la loro conferenza i risultati ottenuti della ricerca condotta sui frattali studiati e hanno presentato il blog che raccoglie tutti gli approfondimenti fatti. La lingua veicolare è stata l’inglese.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/alfamath/trackback.php?msg=10697944

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

ANNA ALFIERI WEB PAGE

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

LIBRI CONSIGLIATI

UN MATEMATICO LEGGE I GIORNALI - J. ALLEN PAULOS

MATEMATICA STUPORE E POESIA - B. D'AMORE

L'ALGORITMO DEL PARCHEGGIO - F. HONSELL 

MATEMATICA -  GOWERS

I frattali a fumetti  -n lESMAIR.GORDON

sherlock Holmes e le trappole della logica - Colin Bruce

Le curve matematiche - Luciano Cresci

Ti con zero-Italo Calvino

C'era una volta il paradosso - Piergiorgio Odifreddi

Lezioni americane- Italo Calvino

La matematica del novecento - Piergiorgio Odifreddi

Flatlandia
Racconto fantastico a più dimensioni
 -Abbott Edwin A.

L'ultimo teorema di Fermat- Simon Singh

Codici & Segreti - Simon Singh

Che cos'è la matematica? - R. Courant, H. Robbins

 "Il matematico in giallo" - Carlo Toffalori

Racconti matematici - Claudio Bartocci

Finzioni - Jorge Luis Borges

Le città invisibili - Italo Calvino

Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte - Mark Haddon

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963