Creato da annalf il 29/06/2008

alfamath

Intorno alla Matematica

 

« MATEMATICA E REALTA' 20...MATEMATICA E REALTA' 2012 »

GUTENBERG 9 _2011

Post n°28 pubblicato il 13 Ottobre 2011 da annalf

In occasione del Gutenberg 8 "Ragioni passioni", oganizzato dal Liceo Classico "Galluppi" di Catanzaro, gli studenti del Liceo Scientifico "L. Siciliani" hanno partecipato guidati dalla Prof.ssa Anna Alfieri, hanno tenuto due comunicazioni.

Il primo tema affrontato riguarda la connessione tra matematica e letteratura. Le studentesse della V E: Martina Sacco, Angela Romano, Iolanda Rocca hanno relazionato su Calvino e la matematica. Il titolo della loro comunicazione:" Le lezioni americane di Calvino: una rilettura matematica".

Il secondo gruppo di studenti: Andrea Palasciano, Clara Paone e Francesca della IV G del Liceo hanno relazionato "Real World in Math Words" un lavoro di geometria  delle coniche e la realtà che ci circonda. Il Progetto sviluppato durante il 2010 dalla classe con la Prof.ssa Anna Alfieri è stato finalista europeo per i progetti eTwinning.

 

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/alfamath/trackback.php?msg=10703886

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

ANNA ALFIERI WEB PAGE

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

LIBRI CONSIGLIATI

UN MATEMATICO LEGGE I GIORNALI - J. ALLEN PAULOS

MATEMATICA STUPORE E POESIA - B. D'AMORE

L'ALGORITMO DEL PARCHEGGIO - F. HONSELL 

MATEMATICA -  GOWERS

I frattali a fumetti  -n lESMAIR.GORDON

sherlock Holmes e le trappole della logica - Colin Bruce

Le curve matematiche - Luciano Cresci

Ti con zero-Italo Calvino

C'era una volta il paradosso - Piergiorgio Odifreddi

Lezioni americane- Italo Calvino

La matematica del novecento - Piergiorgio Odifreddi

Flatlandia
Racconto fantastico a più dimensioni
 -Abbott Edwin A.

L'ultimo teorema di Fermat- Simon Singh

Codici & Segreti - Simon Singh

Che cos'è la matematica? - R. Courant, H. Robbins

 "Il matematico in giallo" - Carlo Toffalori

Racconti matematici - Claudio Bartocci

Finzioni - Jorge Luis Borges

Le città invisibili - Italo Calvino

Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte - Mark Haddon

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963