Al Focus! Al Focus!

Serata 27: Pagelline squizzarole del 20 Aprile 2023:


Voto 10 a Lucio_Fufezio_Crauto, convinto che il formato tascabile degli albi di Diabolik fosse dovuto all'intento di venire incontro alle esigenze dei ladri. Perchè è la dimensione perfetta da tenere nella borsa insieme agli arnesi da scasso.Prêt-à-porterVoto 9 alle navi Titanic, Lusitania e Mauritania, i cui nomi erano preceduti dalla sigla RMS che come è intuibile significava "Restano Molti Scricchiolìi".Ti fidi di me?Voto 8 a GualtieroPercosse che, in occasione della giornata internazionale del gelato, ha assaggiato il nuovissimo gusto saponetta. Impresa estremamente difficile, dato che la pallina continuava a scivolare via dal cono.Cuore di pannaVoto 7 alle compagnie aeree che ultimamente hanno posto numerosi divieti ai propri dipendenti, come ad esempio quello che impedisce alle hostess di mostrare le proprie vene varicose. Unica deroga nel caso queste disègnino esattamente la rotta del volo: allora, scrivendo alle estremità i nomi delle città, possono essere fieramente mostrate.Google MapsVoto 6 al gipeto, o avvoltoio degli agnelli, che pare avere una dieta altamente specializzata, nutrendosi infatti solo di caviale.Signori si nasceVoto 5 a Stefy14, convinta che la compagna dell'ispettore Ginko si chiamasse anch'essa Ginko.Dio li fa, poi li accoppiaVoto 4 a febbra, convinto che l'organo più piccolo del corpo umano sia l'ombelico. Raffaella Carrà, da lassù, approva e sorride.Tuca tucaVoto 3 alla ghiandola pineale che, in età adulta, sbuffa.Che noia, che barba, che barba, che noiaVoto 2 a Cheope, in onore del quale venne chiamato Xenophilla Cheopis il gatto delle nevi. Chi progettava le piramdi le tentava davvero tutte pur di disorientare eventuali visitatori indesiderati.DepistaggioVoto 1 a Elisabetta II, che ricevette dal popolo centinaia di paraorecchi per Carlo. Così tanti che, alcuni, vennero separati e riciclati dalla Regina come cappellini per tutta la vita.OversizeVoto 0 a FaMinore, convinto che il primo filosofo ad indicare l'acqua come principio di tutte le cose fu Richard Ginori. Se non fu proprio il primo, sicuramente quello in grado di dimostrarlo meglio.Occupato!Ipse Dixit:febbra: sono blu da una gita