Al Focus! Al Focus!

Serata 24: Pagelline squizzarole del 21 Marzo 2024:


Voto 10 a Colomba_Pasquale grazie al quale scopriamo che, appoggiando l'orecchio alle colonne coclidi, si può sentire il mare. Avvicinandosi alla colonna Traiana, addirittura, si può sentire in lontananza qualcuno che grida "Coccobbelloooo!".Tutti al mare, tutti al mare...Voto 9 a SetaMaster, unica a conoscere la fiaba sonora "Abu Kir e Abu Sir" nella quale Abu Kir di mestiere fa il teorico del sesso. Il fatto che non sia anche un pratico spiega in larga parte perchè poi sia diventato malvagio.Ho fatto le mie scale tre alla volta, mi son steso sul divano...Voto 8 a febbra, che ci parla di un fantomatico "tuttofare di Susy". Alcuni hanno ipotizzato possa trattarsi del poveraccio costretto a sorbirsi da anni tutti i quesiti dell'amica sapientona su "La settimana enigmistica". Una relazione tossica la cui soluzione non è a pagina 46, evidentemente.Una donna per amicoVoto 7 a Stefy14 convinta che Lesbico, Maroneo e Pulcino fossero antiche navi da guerra. Quest'ultima in particolare veniva presa davvero poco sul serio dalle altre imbarcazioni che incrociava nei mari.Pio pioVoto 6 a Massimo_della_Pena, che ha visto il quadro "La sfera di cristallo" di Waterhouse, dove sul tavolo campeggia un Telegatto.Sorrisi is magic...Voto 5 a obedyah, il quale ci racconta la triste fine del filosofo Scoto Eriugena, ucciso dai suoi stessi studenti tramite lapidazione con calcopirite. L'unico a difenderli a spada tratta in tribunale fu, orgogliosissimo, il loro professore di chimica.Acidi e basiVoto 4 ad inverno74, convinta che il 6 marzo 1899 venne brevettato il brevetto. A livello burocratico fu un vero casino, perchè nessuno conosceva la procedura da seguire a parte l'inventore stesso, che però non poteva mettere becco per non influenzare il giudizio dell'ufficio preposto. Una volta risolto tutto, gli venne assegnato d'ufficio anche il brevetto del conflitto d'interessi.Cribbio!Voto 3 a Edmond Dantes, il quale inizialmente venne rinchiuso nella torre del Jenga, luogo dove per la prima volta conobbe l'abate Farìa. Quando questi gli propose il suo piano di fuga basato sullo spostare pezzi della prigione a caso fino a far succedere qualcosa, fu lo stesso nobiluomo a chiedere di essere trasferito altrove per evitare di fare un brutta fine. Le guardie però portarono ad If tutti i prigionieri, e Dantes si ritrovò di nuovo con il medesimo compagno di cella.Ancora tu? Ma non dovevamo vederci più?Voto 2 ai totani i quali - pochi ci hanno fatto caso - pare siano grandi protagonisti delle nature morte nel corso di secoli di arte pittorica. Sembra infatti che molti artisti si divertissero ad inserirli nei propri quadri, soprattutto per prendere in giro i critici d'arte e capire se davvero osservassero le opere.E vedere di nascosto l'effetto che faVoto 1 a Uffelia, grazie alla quale scopriamo che nel tennis è diventato obbligatorio solo dal 1972 utilizzare palle rotonde. La decisione venne presa dopo un famigerato incontro a Wimbledon in cui il tennista americano John Doublecheese portò delle palline ovali sostenendo che dalle sue parti fossero le uniche disponibili. Il suo avversario, lo jugoslavo Ivan Cinquesetevic, in preda ad una crisi di nervi dopo aver cercato di seguirne i rimbalzi, si arrese dopo due set. Anni dopo avrebbe raccontato questa traumatizzante esperienza nella sua autobiografia "Nemmeno la palla pazza che strumpallazza".Game, set, matchVoto 0 a FaMinore, che ha visto in un negozio il gioco da tavolo "Morsopoli", una variante del classico Monopoli ma a tema vampiri; lo scopo dei giocatori è succhiarsi il sangue a vicenda fino ad annientarsi. Quindi l'unica differenza con l'originale è che le vie sono quelle di Cluj-Napoca.Intervista col magnàteIpse dixit:febbra: Eh allora mi sono accivunatofebbra: Infatti non avevi messiblbarginento