Creato da: procino995 il 04/05/2010
L'ALTRA ME

 

 
« Le foto più imbarazzanti...L'ultimo negozio »

E' SOLO L'INIZIO!

Occorre  differenziare fra capitale reale e capitale virtuale. Ci sono parecchi modi per poterci arrivare. Esempio i libri, tra essi quello di Claudio Napoleoni (papà di Loretta).

Cosa che, ancor oggi,pervicacemente, ministri, capi ed economisti fan finta di non sapere. Bisogna capire il valore dell'onestà, dell'altruismo, della compassione.
Chiarita la differenza, si prova prima fastidio, poi depressione, quindi rabbia a causa di quei signori che in nome della democrazia hanno fatto della politica una professione di rapina a danno dei popoli.

Occorre combattere questo schifo, la prepotenza di chi ha capito la fiducia degli onesti e degli ingenui sottraendo la speranza a noi e il futuro di chi verrà dopo di noi.
Occorre fermare lo scempio della natura, lo sperpero delle risorse, contro l'individualismo possessivo di chi, non sapendo dare senso e valore alla propria esistenza,

cerca la forza che non ha sottraendola al prossimo. Mi conforta che ogni giorno sempre di più si stia comprendendo l'importanza di questa Italietta ormai finita.
E guai ai finti pentiti e a quella schiera dei vermi venduti, alle mosche cocchiere, ai servitori degli empi che hanno ridotto brandelli il mondo.
Al solo scopo di condividere agi e potere con chi ha campato da parassita, alle spalle di chi si guadagnava da vivere con il sudore della fronte.
Tranquilli!

Tranquilli tutti !...

QUESTO E' SOLO L'INIZIO!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
procino995
procino995 il 21/01/14 alle 19:23 via WEB
Qui ci vuole una nuova rivoluzione francese! Nel 1789 un gruppo di cittadini francesi, seriamente seccati dal comportamento della casta di allora, scese nelle strade, entro' nei palazzi e costruirono in serie di ghigliottine da usare su tre turni. Non sono una sanguinaria e, non incito nessuno allo spargimento di sangue ma, a me sembra che nel bel Paese, come al solito si cambia tutto per non cambiare nulla. A meno che.....allonsanfan - incruento, ma reale. Un saluto
(Rispondi)
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 21/01/14 alle 19:45 via WEB
si, ma attenzione, che la Rivoluzione poi, si stava autodistruggendo, grazie alla violenza. Comunque, ricordi che nell'antica Roma, esistevano i clientes? Ovvero la miriade di persone che si presentavano ogni mattina dal nobile della zona dove vivevano, per chiedere raccomandazioni, favori, cibo gratis.... ecco, nel nostro sangue, questo germe, c'è ancora.
(Rispondi)
 
procino995
procino995 il 21/01/14 alle 20:24 via WEB
Stile "Casa nella prateria"! So che i contadini non erano i simpatici "Scarpe grosse e cervello fino"! In quell'epoca, prima dell'ultima guerra, nella società contadina si perpetravano le peggiori malefatte. C'era la mezzadria, dove il signor padrone intascava più del 50% del prodotto e chi lavorava la terra campava con gli avanzi. c'era il vero proletariato ovvero famiglie che figliavano per avere forza lavoro utile nelle campagne. C'era l'analfabetismo che galoppava perchè per allevare bestiame e coltivare terreni non serviva leggere e scrivere. C'erano forme di violenza familiari inaudite molto peggiori delle odierne (amplificate dai media), dove regnava il machismo e la figura del padre padrone e la donna era relegata ai margini e spesso maltrattata. C'era un'ignoranza imperante, tant'è vero che quando Mussolini fece il colpo di stato nelle campagne se ne accorsero settimane dopo. C'era scarsità di igene ed un'alta mortalità, perchè la gente è vero che mangiava cose sane, ma spesso non erano sufficienti e quindi vi era malnutrizione, oltre al fatto che medici e farmaci erano scarsi nelle zone più rurali. Se qualcuno per salvarsi il didietro crede che basti prendersi un pezzo di terreno si sbaglia: chi non ha più niente si rivolgerà, con violenza anche al suo orticello! Ma io rivoglio il mio Paese.
(Rispondi)
 
arte1245
arte1245 il 21/01/14 alle 20:27 via WEB
Lo scopriremo solo vivendo
(Rispondi)
 
picche_marea
picche_marea il 22/01/14 alle 01:04 via WEB
Non ti o mai capita Procino_995: sembra che la tua passione sia far collezione di citazioni di blog amici: avrò letto più blog col tuo nome Procino che farfalle che volano,mi domando che gusto ci possa essere nel citare 502 blog amici. boh mi sfugge qualcosa il_picche
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963