« Alitalia, Lufthansa si r...Alitalia, Toto svela il piano »

Privatizzazione Alitalia, meglio Air france o Airone?

Post n°120 pubblicato il 10 Dicembre 2007 da azpia

Il dilemma che in molti si stanno ponendo: meglio Air France o Air One? La mia impressione - già ribadita in mille occasioni - è che Air One offrirebbe più garanzie di sviluppo mentre Air France si limiterebbe a fagocitare. D'altro canto Air France ha un progetto più concreto mentre Air One finora si è mantenuta nel vago.

Le mie remore nei confronti di Air One riguardano le (scarse) risorse economiche dell'azienda. Air One da sola non ha i capitali per rilanciare Alitalia. Però non possiamo ignorare il fatto che la compagnia italiana è affiancata da quattro banche di primaria importanza. La capogruppo Intesa San Paolo, poi, sta facendo più che sostenere Air One. Io direi che è scesa in campo in prima persona. E questa presa di posizone potrebbe fare la differenza. 

L'Istituto ha preso a cuore l'affare Alitalia. Oggi, ad esempio, l'Ad Corrado Passera ha dichiarato alle agenzie stampa che (Adnkronos/Ign) l'eventuale passaggio di Alitalia ad Air France vorrebbe dire farla diventare ''la filiale di un gruppo concorrente" e che sarebbe "una scelta rinunciataria" come dire "l'abbiamo gestita male per tanti anni, adesso buttiamola via". 

Questo interesse di Intesa mi fa pensare che Toto abbia deciso di cedere il controllo di Alitalia alle banche (del resto sono loro che metteranno i capitali) e questo mi sembrerebbe compatibile con l'obiettivo di racimolare i fondi per rilanciare la compagnia (almeno 2 miliardi di euro). In uno scenario del genere potrebbero rientrare anche i Texani e i Russi. Toto potrebbe mettera disposizione la sua flotta mentre le banche avrebbero in cambio patecipazioni azionarie.

Alla fine chi prenderà Alitalia? Vedo in vantaggio i francesi, ma Air one sta accorciando le distanze. Se Toto vuole mettere le mani sulla compagnia di bandiera dovrà mostrare un piano industriale credibile e dimostrare che le banche sono disposte a scomettere di propria tasca sulla sua holding. A queste condizioni potrebbe avvenire il "sorpasso".

Le prossime ore saranno cruciuali.

Viva Alitalia!

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/alitalia/trackback.php?msg=3738364

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 11/12/07 alle 12:51 via WEB
Air One indubbiamente. Così non diventerà la cenerentola della situazione schiacciata dal peso del colosso Air France - KLM. Un piccolo esenmpio che mi e capitato su un volo AZ e tengo a precisare AZ im partenza da Napoli e diretto a Parigi, l'equipaggio di nazionalità Francese durante le varie comunicazioni routine ha parlato 4 lingue, ma non una sola parola di italiano (poco tempo prima l'aeromobile era Italiano e anche tutto l'equipaggio. Questo significa che i cugini francesi ci hanno tolto le tratte più remunerative senza nemmeno darci la pura e semplice illusione di una collaborazione paritetica. Abbiamo le capacità dei piloti e del personale tecnico e in questo campo non siamo secondi a nessuno. Occorrno dei megager seri e preparati per gestire Alitalia i politici e i boiardi di stato vadano altrove!!!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 13/12/07 alle 22:37 via WEB
Vergogna dei politici e giornali sulla storia Alitalia. Vorrei dire che il livello di ignoranza e incoscienza sociale da parte dei politici e giornali italiani sulla storia di Alitalia non ha limiti. I politici spingono per una soluzione italiana. Air-One con la sua promessa di "italianità" e di sviluppo di Malpensa. Prima di tutto, cosa significa esattamente "italianità"? E un concetto già di difficile sostanza solida. Ma lasciamo stare questo argomento. Concentriamoci sul piano fantastico dei contenuti del piano Air-One. E qui è dove la "stupidità" (c'è un'altra parola?) dei politici tocca limiti nuovi. Perchè? Perchè con l'esistenza di una massiccia Linate a 60 km da Malpensa, che ruba tutto il traffico riccho indirizzato verso Milano, come possono aspettare che un fantastico centro si sviluppi a Malpensa in un contesto competitivo dove Zurigo, Francoforte, Monaco o Amsterdam non hanno un problema "Linate"? Poi, e anche peggio. EASYJET. Ma chiedo ai politici se ne hanno mai sentito parlare di EasyJet? Sanno che EasyJet ha un contratto illegale con SEA Handling? Che le tasse dei citttadini milanesi pagano gli uniformi dei dipendenti SEA che lavorano "finto" per EasyJet? Sanno che EasyJet ha 8 aeromobili basati a Malpensa? Sanno che EasyJet stabilirà un altro 3 aeromobili a Malpensa per arrivare a 11 entro Aprile 2008. Sanno che entro l'anno 2008 avrà 15 aeromobili con tutta probabilità basati a Malpensa? Sanno che SEA sta investendo €1m per allargare T2 per dare più spazio ad EasyJet di crescere? Ma mi volete spiegare come qualsiasi vettore "network - tradizionale" può avere un hub nello stesso aeroporto dove EasyJet ha una presenza massiccia e distrugge tutto che gli viene incontro? Ma secondo questi politici che hanno tanta la coscienza sociale "italiana", che sono così preoccupati per il bene del paese, questi geni di Air-One arriveranno e riusciranno a vincere la guerra con EasyJet? Forse è tempo di smettere di vivere nel mondo dei sogni e di vivere nel mondo del vero. Hanno visto quanti aerei hanno i low cost basati a Amsterdam, Monaco, Francoforte, Parigi CDG? Londra Heathrow? Non si rendono conto che Malpensa è l'unico grande "hub" che ha lasciato EasyJet entrare in questa maniera così massiccia? Vogliono che Air-One compri Alitalia per fare ulteriori disastri? Non dovrebbe essere quella la vera preoccupazione dei nostri politici? Un piano REALISTICO. Un piano che riconosce le realtà del mondo che cambia? Così si finerà con Alitalia ed Air-One entrambi distrutti e Italia senza NESSUNA compagnia aerea. Questa è la visione fantastica dei nostri politici? E di creare valore aggiunto per i cittadini in modo VERO, no? C'è solo un modo che una base ormai può esistere a Malpensa. Riducete drasticamente o perfino chiudere Linate. E di buttare fuori EasyJet da Malpensa. Vergogna ai politici per la loro stupidità. Mi dispiace, ma vergogna anche a Montezemolo per la sua stupidità. E poi, vergogna ai giornali italiani che scrivono che i dipendenti del Gruppo Alitalia vogliono la soluzione Air-One. Questa è una bugia grande quanto una casa. Gli unici a volere la soluzione Air-One sono i sindacati delle categorie che si sentono più deboli ed attaccabile. Naturalmente, come sempre, loro privilegiano le loro interesse alla spese della società "italiana" più allargata. Loro naturalmente proteggono le loro interesse, anche se le loro interesse creano un danno per i 60m di Italiani che devono sopportare un sistema aereo inefficiente nel paese. Il classico problema dei sindacati italiani. L'interesse dei pochi è più importante dell’interesse dei tanti. Allora il loro punto di vista è di dubbio validità. E vergogna anche ai sindacati per non avere una vera e onesta coscienza sociale. E i giornali che non scrivono la verità. Ma che fine sta facendo questa democrazia italiana? E questo significa essere italiano? meglio i francesi. Ultimo punto. Finora i politici italiani, hanno si, salvato Alitalia. Ma sono stati loro a distruggerlo. Se i politici italiani vogliono Air-One, proprio questo sarebbe l’indicazione che la soluzione migliore sia Air France.
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

URY23blazing1GENNARO.LUCIANOmrjfoganto75dglrobysghcolizzibebbodmcjurislegalecarlinocri682007anglaesimosecci2009piramide33rossano610
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963