« Alitalia, il governo Ber...Messaggio #131 »

Alitalia, dubbi Ue sul prestito ponte

Post n°130 pubblicato il 27 Aprile 2008 da azpia

Che lo Stato si metta a fare il banchiere mi sembra veramente curioso. E mi sembra ancora più curioso che si cerchi di far passare questo comportamento come normale, qualcosa che avviene tutti i giorni. Qualcosa che il governo fa per ttte le imprese. E invece così non è! Alitalia ha ricevuto un trattamento di favore. Morale della favola: temo che il prestito ponte di 300 milioni promesso dal Governo ad Alitalia verrà bollato come aiuto di stato.

Se le cose andranno così per Alitalia si apre una sola alternativa: il commissariamento. Al posto del nostro premier avrei tentato questa strada. Una strada forse più dura ma anche più realistica. Tanto, prima o poi, qualcuno li dovrà pur fare i licenziamenti...

Anchi gli esperti dell'Istituto Bruno Leoni - molto più competenti del sottoscritto - ritengono che si tratti di aiuto di Stato. Andrea Giuricin, fellow dell’Istituto Bruno Leoni, spiega che “un finanziamento viene considerato un aiuto di Stato anche quando è fatto a condizioni di mercato, nel caso il debitore non sia ritenuto sufficientemente sicuro. Quasi certamente nessun investitore privato avrebbe concesso un euro ad una società che continua ad operare in perdita, dove i sindacati e i politici hanno un potere di decisione superiore al management e che non ha nessun acquirente reale in vista”.

- - -

Malgrado tutte le difficoltà concludo col motto di sempre: Viva Alitalia.

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/alitalia/trackback.php?msg=4581632

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 06/05/08 alle 20:10 via WEB
ALITALIA:UNIONE PILOTI,GOVERNO CAMBI MANAGEMENT AZIENDALE (AGI) - Roma, 6 mag. - "Il nuovo Governo attui rapidamente un ricambio del management aziendale che continua a dimostrare incapacita' e inadeguatezza". E' la richiesta dell'Unione Piloti rivolta al futuro esecutivo sulla vicenda Alitalia, visto che "nonostante la stagione estiva sia quella dove una compagnia aerea riesce ad ottenere significativi ricavi, in Alitalia si tengono a terra 37 aeroplani malgrado ci siano gli equipaggi per farli volare". Unione Piloti lancia un forte allarme "su come l'attuale strapagato management stia gestendo il delicatissimo momento" e contestano "la scelta suicida di lasciare 37 aeroplani sul prato inutilizzati se non in piccola parte come riserva, sopportandone comunque i costi relativi al parcheggio e al leasing". Per i piloti la strategia del responsabile Divisione Passeggeri e Cargo, Giancarlo Schisano, e' "incomprensibile" e "mostra tutti i limiti di una classe dirigente inadatta che pervicacemente continua l'attuazione del pesantissimo piano Air France-Klm, anche ora che il vettore franco-olandese ha ufficialmente rotto ogni trattativa". Pertanto Unione Piloti "auspica un immediato intervento sul management Alitalia da parte del nuovo Governo, con un rapido e indispensabile ricambio di chi mostra di non possedere capacita' ed idee idonee per avere ruoli decisionali in una Compagnia aerea".
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

URY23blazing1GENNARO.LUCIANOmrjfoganto75dglrobysghcolizzibebbodmcjurislegalecarlinocri682007anglaesimosecci2009piramide33rossano610
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963