Alitalia, testa a testa tra Air France e Air One

Post n°122 pubblicato il 12 Dicembre 2007 da azpia

E' un testa a testa ma vedo gli Italiani in vantaggio. Se la compagnia darà le rassicurazione che il Governo cercava stasera si chiuderà la partita. Altrimenti ci potrebbe essere un rinvio. Tra poche ore la risposta...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Alitalia, Toto svela il piano

Post n°121 pubblicato il 11 Dicembre 2007 da azpia

Air One svela i suoi progetti per il rilancio di Alitalia: il nuovo piano prevede 3850 esuberi. Meglio di così non si può fare. Da qualche parte ho letto che Toto manterrà la maggioranza della compagnia di bandiera. Io ho qualche dubbio...

Forse i media si riferiscono alla maggioranza relativa, perchè mi sembra assurdo ipotizzare che le banche si dissanguino per poi conferire il 51% dei diritti di voto ad Air One.

Vedo più verosimile una situazione in cui Air One detiene una quota rilevante della holding che controllerà Alitatalia (29%) e le altre 4 si spartiscono in parte uguali il resto della torta (esempio il 17,25% a testa)...

Ovvio che le mie sono solo congetture... Posto il lancio d'agenzia.

* * *

ROMA (MF-DJ)--Il Piano di Carlo Toto per Alitalia prevede 2.750 esuberi solo in Az Fly e oltre 1.000 in Az Service. In particolare, saranno 3.850 i dipendenti Alitalia che saranno oggetto del riassetto organizzativo nell'ambito del piano Air One. Lo ha rivelato Giuseppe Caronia, segretario generale della Uil-Trasporti, al termine dell'incontro tra il patron di Air One e i sindacati per la presentazione del business plan.

Il sindacalista ha spiegato che per gli esuberi si fara' ricorso al prepensionamento, alla mobilita' lunga e alla cassa integrazione. Tuttavia, "non possiamo esprimere una valutazione di merito. Dobbiamo avere un confronto con il Governo e l'azienda che acquista Alitalia a fine percorso".

Caronia ha poi rivelato che le 4 banche della cordata -Intesa Sanpaolo, Nomura, Goldman Sachs e Morgan Stanley- "entreranno nel capitale, ma la maggioranza restera' del gruppo Toto".

I componenti della cordata fanno parte di Ap Holding, che entrera' nel capitale di Alitalia, a sua volta divisa in Az Service e in Az Fly -in quest'ultima convergeranno Volare, Az Express, Air One, Air Europe, Air One City Liner. Toto ha inoltre ribadito ai sindacati gli obiettivi del suo piano: pareggio di bilancio nel 2009, utile nel 2010. pev/ren

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Privatizzazione Alitalia, meglio Air france o Airone?

Post n°120 pubblicato il 10 Dicembre 2007 da azpia

Il dilemma che in molti si stanno ponendo: meglio Air France o Air One? La mia impressione - già ribadita in mille occasioni - è che Air One offrirebbe più garanzie di sviluppo mentre Air France si limiterebbe a fagocitare. D'altro canto Air France ha un progetto più concreto mentre Air One finora si è mantenuta nel vago.

Le mie remore nei confronti di Air One riguardano le (scarse) risorse economiche dell'azienda. Air One da sola non ha i capitali per rilanciare Alitalia. Però non possiamo ignorare il fatto che la compagnia italiana è affiancata da quattro banche di primaria importanza. La capogruppo Intesa San Paolo, poi, sta facendo più che sostenere Air One. Io direi che è scesa in campo in prima persona. E questa presa di posizone potrebbe fare la differenza. 

L'Istituto ha preso a cuore l'affare Alitalia. Oggi, ad esempio, l'Ad Corrado Passera ha dichiarato alle agenzie stampa che (Adnkronos/Ign) l'eventuale passaggio di Alitalia ad Air France vorrebbe dire farla diventare ''la filiale di un gruppo concorrente" e che sarebbe "una scelta rinunciataria" come dire "l'abbiamo gestita male per tanti anni, adesso buttiamola via". 

Questo interesse di Intesa mi fa pensare che Toto abbia deciso di cedere il controllo di Alitalia alle banche (del resto sono loro che metteranno i capitali) e questo mi sembrerebbe compatibile con l'obiettivo di racimolare i fondi per rilanciare la compagnia (almeno 2 miliardi di euro). In uno scenario del genere potrebbero rientrare anche i Texani e i Russi. Toto potrebbe mettera disposizione la sua flotta mentre le banche avrebbero in cambio patecipazioni azionarie.

Alla fine chi prenderà Alitalia? Vedo in vantaggio i francesi, ma Air one sta accorciando le distanze. Se Toto vuole mettere le mani sulla compagnia di bandiera dovrà mostrare un piano industriale credibile e dimostrare che le banche sono disposte a scomettere di propria tasca sulla sua holding. A queste condizioni potrebbe avvenire il "sorpasso".

Le prossime ore saranno cruciuali.

Viva Alitalia!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Alitalia, Lufthansa si ritira dalla gara

Post n°119 pubblicato il 06 Dicembre 2007 da azpia

Alla fine si sono ritirati: ristrutturare Alitalia sarebbe stata una partita difficile anche per loro. E i tedeschi - si sa - sono gente precisa. Vogliono fare le cose a loro modo. Odiano le imposizioni dei politici.

Ora restano Air France e Air One. E a questo punto vedo un solo vincitore: Air France. Gli Italiani - non mi stancherò mai di ripeterlko - non hanno i capitali necessari per rilanciare la compagnia. Mi dispiace solo perchè la vendita ai francesi segnerà il declino di Malpensa... e l'Italia non meriterebbe questo.

Ma l'impertivo è evitare il fallimento della compagnia.

Viva Alitalia. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Alitalia: il gioco dei tedeschi

Post n°118 pubblicato il 04 Novembre 2007 da azpia

Il Governo italiano modificherà la normativa in tema di privatizzazioni per evitare che i candidati esclusi possono contestare la cessione della quota di Alitalia. Questa è una buona notizia perchè lascia intendere che Maurizio Prato sia già sul punto di stringere l'accordo col compratore. Si andrà a una trattativa diretta (si spera!).

L'interesse mostrato dai tedeschi per Alitalia è positivo. Anche loro sanno che se la compagnia fosse inglobata da Air France la propria quota nella penisola si ridurrebbe... Chissà quanto è serio questo interessamento e quanto invece è frutto di una mossa per costringere i francesi a mettere soldi sul piatto... Qualunque sia l'intenzione dei tedeschi la loro strategia mi piace!

Viva Alitalia!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

URY23blazing1GENNARO.LUCIANOmrjfoganto75dglrobysghcolizzibebbodmcjurislegalecarlinocri682007anglaesimosecci2009piramide33rossano610
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963