Vediamoci all'angolo

.


Oggi è Ferragosto...Il Ferragosto è una festività tipicamente italiana, assente negli altri paesi europei, che cade il 15 agosto. Tradizionalmente dedicata alle gite fuori porta, caratterizzata da lauti pranzi al sacco, e presso le strutture ristorative. Il termine Ferragosto deriva dalla locuzione latina feriae Augusti (riposo di Augusto) indicante una festività istituita dall'imperatore Ottaviano Augusto nel 18 a.C. Nel corso dei festeggiamenti, in tutto l'impero si organizzavano corse di cavalli e gli animali da tiro, asini e muli, venivano dispensati dal lavoro e agghindati con fiori. Tali antiche tradizioni rivivono oggi, pressoché immutate; vedi ad esempio la competizione del "Palio dell'Assunta" che si svolge a Siena.Il Ferragosto coincide con la festa cattolica dell'assunzione al cielo, di Maria (madre di Gesù). La Madonna aveva chiesto al Figlio di avvertirla della morte tre giorni prima. La promessa fu mantenuta: Maria stava pregando quando le apparve l'angelo del Signore. Teneva un ramo di palma e le disse: Fra tre giorni sarà la tua assunzione . La Madonna convocò al capezzale Giuseppe d'Arimatea e altri discepoli del Signore e annunciò loro la sua morte. In una sfolgorante luce la Beata Vergine fu assunta in cielo in un coro di salmi, inni e cantici dei cantici. E mentre la nube si elevava, tutta la terra tremò e in un solo istante tutti i Gerosolimitani, (cavalieri appartenenti all'ordine religioso del priorato Gerosolimitano un antico ordine religioso cavalleresco nato nel periodo delle crociate.) videro chiaramente la morte della santa Maria.Ora che forse ne sapete un po' di più...Buon Ferragosto a tutti.