Almese in The Night

La vita notturna di Almese, piccolo borgo della provincia torinese, fa invidia alla capitale, tra spogliarelli di Puda, viaggi in vespa, pillole di saggezza di Emil e tanto ancora...

 

ULTIME VISITE AL BLOG

gianni.lanzilottamatrix.46stefano_roncarativolterrano.rremil.rossatobrunapietranigliodavideOp.85_Vaniamichelesidotirobicettatrevisan.fededecellerator0pacifico.patrickrefreedgl0
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: AlmeseInTheNight
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 46
Prov: TO
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Ciao a  tutti belli e bruttiASINO!!!!!!!!!.......... »

AMIANTunnel

Post n°153 pubblicato il 05 Giugno 2007 da bambucha1987

Sulla possibiltà di trovare amianto durante i lavori di costruzione dei tunnel, si sono dette e si ci continuano a dire molte inesattezze. Innanzitutto con il termine amianto si definisce un gruppo di minerali che presentano la proprietà di sfaldarsi, producendo fibre elastiche molto resistenti all’usura, l’amianto esiste allo stato naturale sotto forma di giacimenti ed è pericoloso solo quando viene ridotto in polvere. Bisogna ricordare che il termine amianto si applica alle fibre bianche e brillanti, mentre le fibre leggermente colorate per la presenza di alluminio o di ossido di ferro si possono identificare più correttamente con il termine di asbesto, anche se i due vocaboli spesso vengono usati come sinonimi.

Negli scavi per la costruzione del Tunnel di Bussoleno e del Tunnel di Base, analizzando le numerose misurazione realizzate finora dagli esperti, le probabilità di trovare rocce amiantifere è molto bassa. L’amianto è quasi totalmente presente in vene di spessori millimetrici ed in alcuni casi centimetraci, la spaziatura delle vene è variabile, e di difficile individuazione se non si realizzano delle esplorazioni ad hoc, come quelle che la LTF ha fatto e sta facendo nelle zone interessate dei futuri lavori di scavo. La presenza di amianto non è quindi importante come alcuni vogliono far credere, ma nel caso si incontrassero piccole vene come quelle descritte in precedenza, analizzando i metodi di lavoro si può individuare un piano di lavoro ben preciso atto a garantire la massima garanzia di sicurezza, sia per chi lavora in galleria, sia per gli abitanti delle zone più vicine. Il piano previsto dalla LTF rispetta le ampiamente le normative italiane in vigore, e non bisogna ricordare che tali normative in Italia sono tra le più severe in Europa.



Metodo di lavoro:

Oltre ai vari studi sul terreno che vengono effettuati prima dell’inizio dell’opera, è importante sapere che durante gli scavi in galleria saranno effettuati sondaggi esplorativi continui, che consentono di conoscere con esattezza cosa si incontrerà, settimana per settimana, con il procedere dei lavori di scavo. Nel caso in cui si incontrassero rocce amiantifere in galleria, dietro alla macchina perforatrice (la talpa), vi saranno grossi filtri ad umido in grado di trattenere anche le più microscopiche particelle di amianto disperse nell’aria. Le fibre di amianto catturate dai filtri verranno direttamente resi inerti, attraverso un processo automatico, utilizzando alcuni composti di resine. Tale materiale sarà così pronto ad essere trasportato senza nessun rischio per chi lavora in galleria e per le popolazioni della zona. Le rocce contenenti minerali potenzialmente nocivi, anche se resi inerti verranno comunque stoccati, come previsto dalla Legge in discariche apposite, trattando i materiali con l’attenzione prestata a materiali non inerti, anche se questi lo sono già, così da dare un’ennesima sicurezza.

Purtroppo finora si è creato inutile allarmismo riguardo a questo argomento, anzi, più che allarmismo sarebbe corretto parlare di terrorismo. Spero di aver risposto, se non in modo completo, almeno in parte alle Vostre domande sull’amianto, ma per ogni dubbio potete lasciare un commento o scriverci alla mail: si_tav @ libero.it , provvederemo a darVi risposta tramite le pagine di questo sito.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/almeseinthenight/trackback.php?msg=2799430

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

INFO


Un blog di: AlmeseInTheNight
Data di creazione: 01/10/2006
 

SIAMO SOLO NOI .......

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

questi invece ci sono, spiano ma non hanno ancora
intinto la penna nell'inchiostro....

immagine

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963