....Temptations....

Primi: Pasticcio di lasagne e verdure


Pasticcio di pasta e verdureDosi per 5/6 persone:
3 melanzane
4/5 zucchine
confezione da 500 gr di lasagne secche
1 kg di pomodori freschi e maturi o pelati
70/80 gr di parmigiano grattugiato
10 foglie di basilico e un rametto di rosmarino
una dose di besciamella
qualche cucchiaiata di olio di oliva e olio di semi per friggere Tempo di zucchine e melanzane, di pomodori freschi, di basilico, le buone verdure estive. Ispirandomi alla classica "Parmigiana" mi sono cimentata nella preparazione di un piatto un pò elaborato e lungo da preparare, ma tanto tanto gustoso. Ho sposato pasta e verdure, un tripudio di sapori e profumi veramente unico andando ad arricchire il mio ricettario personale di famiglia! Preparate il sughetto finto ( da noi si chiama così quando vengono usati solo pomodori ed erbe aromatiche), dopo aver tolto la pelle e schiacciato i pomodori freschi o usando i classici pelati. Metteteli in una pentola alta, aggiungete un pò di sale, le foglie di basilico, il rametto di rosmarino, qualche cucchiaiata di olio di oliva e fate cuocere il tutto per un'oretta. Dopo averle lavate e spuntate dai gambi tagliate melanzane e zucchine a rondelle oblique piuttosto fini, mettete una strato di fettine in uno scolapasta, spargeteci un pò di sale, fate un'altro strato, altro sale fino a termine delle rondelle e lasciatele scolare dal loro liquido una mezz'oretta, tenendo le verdure separate. Friggete in abbondante olio bollente le rondelle di verdure, scolatele non appena iniziano a prendere un pò di colore, devono essere morbide non bruciacchiate, avendo cura di mettere uno strato di carta assorbente sopra e sotto le verdure che man mano vengono cotte premendo leggermente in modo da asciugare ben bene l'eccesso di olio, sempre tenendo le verdure separate. Preparate una dose di besciamella, la ricetta QUI. Portate a bollore abbondante acqua salata a cui avrete aggiunto 2 cucchiai di olio d'oliva e cuocetevi piuttosto al dente, una decina per volta, le sfoglie di pasta, scolatele e immergetele in acqua fredda salata, fate asciugare su cannovacci asciutti. Ora in una pirofila mettete uno strato di sugo, uno di pasta, uno di melanzane, sugo, qualche cucchiaiata di besciamella e una spolverata di parmigiano, un'altro strato di pasta, uno di zucchine, altre cucchiaiate di sugo, besciamella e altra spolverata di parmigiano, continuate così fino a esaurimento ingredienti. Passate nel forno a 190 per 35/45 minuti e buon appetito!