....Temptations....

Tutorial: Campanella con l'uncinetto


Vietato prelevare le immagini e le spiegazioni senza il mio consenso e anche in quel caso è richiesto, come necessaria condizione, un link al mio blog. 1 giro: Avviare una catenella di 7 punti e chiuderla in tondo2 giro: 3 catenelle - sostituisce il primo punto alto - e 11 punti alti nel circolino delle catenelle sottostanti, chiudere il giro.3 giro: 4 catenelle - sostituisce il primo punto alto e la catenella - un punto alto sulla stessa catenella di base, *una catenella, saltare una catenella di base e nella successiva lavorare un punto alto, una catenella e un punto alto sulla stessa catenella*. Ripetere da asterisco ad asterisco. Chiudete il giro attaccandovi alla terza catenella delle 4 iniziali. Avrete 6 gruppi dove poi fare le punte finali.4 giro: Con un punto basso portatevi al centro del primo archetto e lavorate 4 catenelle, un punto alto sullo stesso archetto, *2 catenelle, un punto alto sull’archetto successivo, una catenella e un altro punto alto sullo stesso archetto*. Ripetere da asterisco ad asterisco. Chiudete sempre il giro attaccandovi alla terza catenella iniziale. Vedrete come il lavoro inizia ad avere la forma a cupolina man mano che avanzate.5 giro: Con un punto basso portatevi al centro del primo archetto e lavorate 4 catenelle, un punto alto sullo stesso archetto, *3 catenelle, un punto alto sull’archetto successivo, una catenella e un altro punto alto sullo stesso archetto*. Ripetere da asterisco ad asterisco. Chiudete sempre il giro attaccandovi alla terza catenella iniziale.6 giro: Con un punto basso portatevi al centro del primo archetto e lavorate 4 catenelle, un punto alto sullo stesso archetto, *4 catenelle, un punto alto sull’archetto successivo, una catenella e un altro punto alto sullo stesso archetto*. Ripetere da asterisco ad asterisco. Chiudere il giro.7 giro: Con un punto basso portatevi al centro del primo archetto e lavorate 4 catenelle, un punto alto sullo stesso archetto, *5 catenelle, un punto alto sull’archetto successivo, una catenella e un altro punto alto sullo stesso archetto*. Ripetere da asterisco ad asterisco. Chiudere il giro.8 giro: Con un punto basso portatevi al centro del primo archetto e lavorate 4 catenelle, un punto alto sullo stesso archetto, *2 catenelle, un punto alto sull’archetto delle cinque catenelle sottostanti, una catenella e un altro punto alto sullo stesso archetto, 2 catenelle un punto alto sull’archetto del gruppo successivo, una catenella e un punto alto sullo stesso archetto*. Ripetere da asterisco ad asterisco. Chiudere il giro.9 giro: Con un punto basso portatevi al centro del primo archetto e lavorate 5 catenelle, un punto alto sullo stesso archetto, *2 catenelle, un punto alto sull’archetto successivo, 2 catenelle e un altro punto alto sullo stesso archetto*. Ripetere da asterisco ad asterisco. Chiudere il giro.10 giro: 5 catenelle - sostituiscono il primo punto altissimo - 4 punti altissimi sul primo archetto, tre catenelle e 5 punti altissimi sullo stesso archetto, * un punto basso nell’archetto successivo, 5 punti altissimi sull’archetto successivo, 3 catenelle e 5 punti altissimi sullo stesso archetto*. Ripetete da asterisco ad asterisco. Avrete 6 festoncini. Affrancate il filo e nascondetene un pezzettino a punti nascosti con l’ago per non farlo sfilare. Rovesciate la campanella perché il diritto è quello dentro.Ed ecco nata in poco tempo una graziosissima campanella! Con la scusa che dovevo scrivere le spiegazioni ne ho lavorata una bianca! Non serve inamidare, metto solo un po’ di appretto e la stiro sul rovescio infilando leggermente la punta del ferro caldo, mantiene perfettamente la sua forma. La potete decorare con fiocchettini di raso colorati e fiorellini anch’essi fatti con l’uncinetto, con perline o anche i fiori di stoffa delle bomboniere che potete comprare nei confettifici, io stavolta vi ho fatto una piccolissima farfallina con l’uncinetto e del cotone rosa sfumato e decorata con 2 sfumature di nastrino in tinta il tutto cucito a piccoli punti nascosti, non mi piace molto usare la colla. Variando i colori per l'utilizzo che se ne vuole fare può essere un’idea di una bomboniera per una nascita, in rosa o azzurro, oltre che il rosso, oro o argento per l’albero di natale. Spero di essere stata sufficientemente chiara nelle spiegazioni...Altre foto le trovi qui >Clicca<