....Temptations....

Primi: Gnocchi di ricotta con vellutata di zucca gialla


Gnocchi di ricotta con vellutata di zuccaDosi per 4 persone:
800 gr di ricotta
1 uovo
450 gr di farina
750 gr di zucca gialla
2 cucchiaiate rase di pinoli macinati
1 confezione di panna da cucina
qualche cucchiaiata di olio di oliva
un misurino di dado liofilizzato
sale quanto bastaDopo aver tagliato a spicchi la zucca e aver tolto filamenti e buccia, ritagliatela a cubetti grossolani e fatela cuocere a vapore. La ricotta prendetela al banco taglio nel supermercato e preferibilmente quella mista. Togliete circa un etto e mezzo alla ricotta, vi servirà per il condimento, la rimanente schiacciatela bene su una spianatoia, raccoglietela a montagnola e aggiungete a fonte anche la farina, fate un buco in mezzo in cui sbatterete l'uovo con un bel pizzico di sale, impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo (La dose di farina è facoltativa perchè dipende dalla quantità di umidità presente nella ricotta, comunque è buona norma non esagerare con questo ingrediente). E' un impasto facile da lavorare perchè bello consistente ed elastico, fate dei bastoncini e tagliate col classico taglio a rombo di circa un cm e mezzo. Fintanto che bolle l'acqua per gli gnocchi, preparate la vellutata di zucca. In una padella antiaderente mettete tre cucchiai di olio e fatevi stufare la zucca che schiaccerete ben bene con una forchetta, aggiungete anche la dose di dado e quando la zucca avrà evaporato il suo liquido aggiungete la ricotta schiacciando anche questa grossolanamente, poi i due cucchiai rasi di pinoli passati al mixer e la panna. Fate cuocere ancora per circa 6-7 minuti, mescolando spesso. Quando l'acqua bolle aggiungete il sale e buttateci gli gnocchi, fate cuocere il tempo necessario, scolateli e conditeli con la vellutata di zucca e se piace spolverizzate di parmigiano prima di servire.