....Temptations....

Primi: Lasagne con zucca e salsiccia


Lasagne con zucca e salsicciaDosi per 6 persone:
500 gr di trita per salsicca
800/900 gr di zucca
1 mozzarella per cucinare
100 gr di prosciutto cotto
1 confezione di panna da cucina
600/700 gr di sfoglia all'uovo secca
4 cucchiaiate di olio di oliva
100 gr di parmigiano grattugiato
sale quanto bastaEcco ancora una buonissima ricetta che ha sempre come protagonista la zucca, qui sposata con salsiccia e pasta. Io ho usato per metà la zucca gialla e l'altra metà quella bianca ma potete utilizzare indifferentemente o solo l'una o solo l'altra, insomma quella che avete a disposizione. Per prima cosa pulite la zucca da filamenti e semi e sbucciatela, fatela a pezzi e cuocetela sempre a vapore. Schiacciatela per bene con una forchetta. Iniziate a preparare il ragù di zucca e salsiccia, in una pentola antiaderente mettere i 4 cucchiai di olio di oliva e la trita per salsiccia, se non la trovate al supermercato potete sostituirla con 6 pezzi di salsiccia freschissima schiacciandole e aggiungendo un dito di acqua ad inizio cottura per farle sbriciolare bene. Fate rosolare appena la salsiccia e aggiungetevi la zucca, aggiustate di sale se necessario, e fatela cuocere ancora una decina di minuti mescolando spesso, aggiungete la panna e dopo altri 2 minuti di cottura spegnete il gas. Spezzettate il prosciutto cotto e la mozzarella e passateli nel passaverdure con la gratella a fori grossi, raccogliendoli in una ciotola. Io per mancanza di tempo ho usato la sfoglia secca ma se avete tempo la sfoglia la potete fare in casa, le lasagne sono ancora più buone con la pasta appena fatta! In entrambi i casi uso sempre fare una precottura alla pasta, indispensabile per la sfoglia fresca! Portate abbondante acqua a bollore, aggiungete la quantità di sale che preferite e un filino di olio, che servirà a non fare attaccare tra di loro i fogli di pasta nella cottura, in questo modo riesco a cuocere contemporaneamente anche 15 pezzi di sfoglia. Preparatevi una grossa ciotola con acqua fredda di rubinetto in cui discioglierete un cucchiaio raso di sale, e immergetevi le sfoglie che avrete scolate piuttosto al dente. Ora procedimento vorrebbe che si mettessero le sfoglie su cannovacci puliti ad asciugare un pochino mentre noi prepariamo i vari strati, per evitare che si "ammollino" restando nell'acqua. Io salto questo punto perchè sono velocissima a sistemare i vari strati. Tiro sù la sfoglia dall'acqua fredda scuotendola un pò e sistemo il primo strato su una teglia rettangolare da forno, aggiungo alcune cucchiaiate del ragù di zucca e salsiccia, una spolverata di mozzarella e prosciutto cotto e un'altra spolverata di parmigiano e via un'altro strato fino ad esaurimento sfoglia. Se necessario rimettete altra acqua a quella che avrete lasciato a sobollire sul gas, riportate a bollore e fate la seconda cottura di sfoglie, cambiando però l'acqua fredda dove metterete la pasta cotta, ricordatevi di rimettervi anche il cucchiaio di sale. Dopo che avrete finito i vari strati e tutti gli ingredienti mettete nel forno a circa 190 per una mezz'oretta.