L'altra campana

IL NUOVO PRETE


9.     S’apre in cielo il diverbio che raggiungequa otto secoli, un record di durata,e che sangue di martiri pur mungeper seme d’ortodossi: il Figlio è dio?“Nuovo Mosè è per quelliche lui guidò, fuori del razzolio,dai uadi a me. E’ la vittima immolatae il prete che la immola; e suoi fratellifa quanti dietro il duces’incollino la croce”.E’ il Fuoco che col Padre interloquisce:“Mosè ed Aronne insieme? Sempre umani…”“E umano è lui”, ripicchia. E definisce:“Cosa vuol dire umano? Sofferente di limiti e di pene.E’ così che pietà per gli altri sentee la ottiene per sé dalle mie mani”.“Pietà…? Ma non t’è figlio?” “Intendi bene:chi è pio mi fa pietoso,ma un solo è dio, per quanto generoso”.    “Aspettiamo un po’ il Concilio!”fa il Parà. Gesù sospira:“Anche prete! E pur mi umilio;e sui preti ho buona mira…”Gli fa, a parte, il Paracleto:“Ma se è Dio, che in terra irrompe,come mai miserie e pompeche ci stavano stan lì?”“Ero un uomo…” il Cristo è inquieto:“Ma non prete. Prete a chi?”     Forse più amarasente a quel punto la sentenza che lo schierada prete in campoche il ritrovarsi degradato dall’Olimpo.     Voce,sembra, umana cerca un varco e vi si perde:“Sono il Ladrone…” “Oddio! Sta ancora lì nel verde?”“Prego il Santo Spirito, se sta prendendo il volo,di riportarmi al suolo”.“Bene, aspetta lì… Ma tu sentisti la diatriba”.“Sì. Detterò una bella lettera allo scriba”.“E perché vuoi scendere?” “Passati son due mesiper me di stasisterile e inattiva (perdonatemi l’ardire)mentre laggiù un altarenuovo di zecca chiama un nuovo seminario.Sarò il priore. E non vi chiedo alcun salario”.     “Sai, tra un po’ sarà la fine”.“Che ben venga! Ma frattantoviva il Figlio con le spine,che salvifico fa il pianto!Viva il Padre, che ridonaagli eletti la Promessae la Fede genuflessa!E a te Spirito alalà!Giù riportami e perdona.Poi sarà quel che sarà”. …Gesù, apostolo e sacerdote della fede che professiamo, è fedele a Colui che lo costituì nuovo Mosè… E a chi giurò Dio che non sarebbero entrati nel suo riposo, se non a quelli che non avevano creduto a Mosè? … Abbiamo ora un nuovo sommo sacerdote che ha attraversato i cieli, Gesù, figlio di Dio… Il sacerdote è in grado di sentire giusta compassione… proprio perché anch’egli è debole…espiando per sé e per il popolo, come Aronne. E come Cristo… che pregò e supplicò anch’egli con grida e lacrime a Chi poteva liberarlo da morte; e fu esaudito per la sua pietà, pur essendo figlio… Né Dio è con lui ingiusto, che dimentichi… i servizi resi ai santi da voi… Come i Leviti ebbero l’autorità di esigere la decima… c’è un nuovo sacerdozio che sorge… sotto un sommo sacerdote santo… (Ebrei 3-7)