Creato da alessandralumachelli il 19/11/2007
lo studio della scrittura conduce al benessere interiore

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

bachisiPSICOALCHIMIEjolly37giovanni80_7studenti.lingue_fed2dolcesheval1754
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

L'Anima, l'Animus e la scrittura

Post n°8 pubblicato il 07 Giugno 2008 da alessandralumachelli
Foto di alessandralumachelli

Per Carl G. Jung, gli archetipi [simboli universali] dell'Anima/Animus rappresentano l'immagine collettiva dell'altro sesso dalla quale abbiamo ereditato e con la quale impariamo l'essenza dell'altro (la femminilità per l'uomo, la mascolinità per la donna).
Per Girolamo Moretti, Curva [gesto grafico rotondeggiante e fluido] è l'aspetto femminile, accogliente, intimista della scrittura, Angolosa [gesto grafico spigoloso e non scorrevole] l'aspetto maschile, aggressivo, esteriorizzante.
Noi incontriamo l'Anima/Animus nella loro forma esterna, concreta, quando una persona dell'altro sesso diventa per proiezione portatrice di una parte della nostra psiche inconscia.
Qualora l'uomo riesca a riconoscere, a prendere coscienza del lato femminile che contiene la sua psiche, (e altrettanto la donna fa per il proprio lato maschile), diventa possibile gestire meglio le proprie emozioni.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Collegandoci con l'inconscio

Post n°7 pubblicato il 07 Giugno 2008 da alessandralumachelli
Foto di alessandralumachelli

Quando scarabocchiamo, pensando o ascoltando qualcun altro, rappresentano una modalità espressiva che usa un linguaggio nascosto ed insolito, ma sicuramente profondamente denso di significati di difficile lettura.
Accade tutto a nostra insaputa. Si tratta di un gesto istintivo, involontario: la penna sul foglio scorre in piena libertà ed iniziamo a lasciare segni dove capita, senza estetismi, senza organizzazione formale o di significato
Scarabocchiamo un po' di tutto: spirali, facce, fiorellini, frecce, casette, stelline, parallelepipedi di svariate forme, ...
Capita di ripetere più volte la stessa parola, oppure un numero di telefono.
O di annerire gli occhielli delle lettere, o di incorniciare qualche cosa già stampata sul foglio...
[Contributo mio apparso anche su Rosa Stanton - @AL]

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

La FIRMA e la NOSTRA IMMAGINE PERSONALE

Post n°6 pubblicato il 29 Marzo 2008 da alessandralumachelli
Foto di alessandralumachelli

Cosa rappresenta la nostra firma? Spesso firma e testo scritto sembrano appartenere a due persone diverse. Oppure sono formalmente identici. Questo perche' la firma esprime l'immagine che noi vogliamo trasmettere al mondo esterno, immagine che a volte coincide, a volte no, con la nostra immagine interiore...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LA GRAFOLOGIA E LA COPPIA

Post n°5 pubblicato il 18 Marzo 2008 da alessandralumachelli
Foto di alessandralumachelli

Anima gemella cercasi...
In quanti modi abbiamo provato a trovare "l'altra meta' del cielo"..
E poi alla fine siamo senza meta.. oppure no.. E la grafologia come puo' aiutarci? Se applicata alla
consulenza di coppia, questa scienza va ad analizzare prima le singole personalità dei partners, e dopo valuta i possibili aspetti di compatibilità e di interazione.La relazione di coppia e' vista
non soltanto nella sua momentaneità attuale, ma anche e soprattutto nella sua
continuità e in prospettiva..

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

La scrittura di LADY D.

Post n°4 pubblicato il 15 Marzo 2008 da alessandralumachelli
Foto di alessandralumachelli

 




















Una donna che è ben
consapevole della sua posizione e
del suo valore. Nondimeno,
malgrado la sua tendenza a
mettersi in primo piano,
ha la capacità di capire ed
empatizzare con le molte,
variabili, difficoltà e
situazioni nelle quali la
gente viene a trovarsi.
Cerca continuamente di
salvaguardare la sua posizione
privata, pubblica ed
economica con qualsiasi mezzo sia
necessario al momento
presente. Può reagire
spontaneamente,
istintivamente e quindi cadere a
capofitto nella polemica.
Ciò nonostante, mantiene
risolutamente la sua
posizione sulle questioni di
principio che sono
importanti per lei. Pochissime
persone la hanno
conosciuta davvero a fondo. Chi c’è
riuscito, ha la sua lealtà
e il suo rispetto, ma se
lei si accorge che
qualcuno ha tradito la sua fiducia,
allora la relazione viene
troncata bruscamente, e non
torna indietro sui suoi
passi, non c’è una seconda
possibilità. La
grandezza e la forma della lettera
maiuscola “D” indica
il suo bisogno di “stupire/essere
notata” per mascherare
il suo sentimento di
insicurezza e il suo
bisogno di proteggere la propria posizione.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
« Precedenti Successivi »
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963