amandotisfioro

Oggi ti ricordo che devi morire..


La frase trae origine da una particolare usanza tipica dell'antica Roma: quando un generale rientrava nella città dopo un trionfo bellico e sfilando nelle strade raccoglieva gli onori che gli venivano tributati dalla folla, correva il rischio di essere sopraffatto dalla superbia e dalle smanie di grandezza. Per evitare che ciò accadesse, un servo dei più umili veniva incaricato di ricordare all'autore dell'impresa la sua natura umana: lo faceva pronunciando questa frase.Eppure ancora oggi ci sono persone che bisogna ricordarglielo tutti i santi giorni che si deve morire.Ma loro capa tosta peccano sempre di superiorità, superbia, cattiveria, cercando sempre di stupireIl prossimo.Ma che te voi stupì dico io!Vabhe ai funerali si sa, c'è sempre qualcuno che "piange".