Bologna e Dintorni

9° ricetta veloce per l'autunno: INVOLTINI DI POLLO


Ingredienti per gli involtini di pollo (dosi per 4 persone)500 grammi di petto di pollo diviso già in fettine (ricavarne 8)16 fette di pancetta stesa10 grammi di rosmarino3 foglie di alloro 30 grammi di burro Sale e pepePreparazioneAccendere il forno e preriscaldarlo a 150 gradi e preparare un trito composto da alloro, rosmarino e poco sale e pepe nero. Adagiare le fette di pancetta l’una affianco all’altra, a coppie, su un ripiano pulito. Disporre le fette di petto di pollo sopra la coppia di fette di pancetta, spolverare con il trito di erbe aromatiche, poi arrotolare le fettine di petto di pollo su se stesse, facendole avvolgere dalla pancetta. Fermare gli involtini con uno stuzzicadenti, uno spiedino di metallo o del filo da cucina. Adagiare gli involtini in una teglia antiaderente leggermente unta con 10 grammi di burro, e versare il restante burro sugli involtini, dopo averlo fatto leggermente fondere su una fonte di calore. Cuocere per circa 20/30 minuti, sfornare e servire gli involtini di pollo caldissimi.Come fare gli involtini di pollo ripieni.Per realizzare gli involtini di pollo ripieni di prosciutto, formaggio e spinaci, adagiare le fette di petto di pollo ben stese su di un ripiano, aggiungere su ciascuna fetta 25 grammi di di fontina, una fetta di prosciutto cotto (se si gradisce può essere sostituito anche con dello speck) e 30 grammi di spinaci già lessati e scolati. Procedere ad avvolgere gli involtini farciti, fermandoli con il solito spiedino, o analogo bastoncino di legno (in mancanza, il solito spago per alimenti può essere utile), e procedere alla cottura in forno caldo a 180 gradi, bagnando la carne dopo i primi 5 minuti, con 150 ml di vino bianco secco.