P Raffaele scrive - leggere-ascoltare
« Precedenti Successivi »
 

martedì dopo Pasqua

 Martedì dopo Pasqua Il Vangelo ci presenta oggi il racconto secondo Giovanni dell'apparizione di Gesù a Maria Maddalena. Questa è descritta dagli evangelisti come la prima apparizione. Gesù sceglie una donna e sappiamo come erano considerate le donne a quei tempi, una donna, poi, peccatrice; certo convertita agli occhi di Dio, forse anche a quelli degli apostoli,…
 

martedì dopo Pasqua

 Martedì dopo Pasqua Il Vangelo ci presenta oggi il racconto secondo Giovanni dell'apparizione di Gesù a Maria Maddalena. Questa è descritta dagli evangelisti come la prima apparizione. Gesù sceglie una donna e sappiamo come erano considerate le donne a quei tempi, una donna, poi, peccatrice; certo convertita agli occhi di Dio, forse anche a quelli degli apostoli,…
 

Satana tenta sempre

 Risorto Gesù, continua la lotta contro satana che apparentemente sembra vincere, ma non è così se ci stringiamo a Gesù. Allora non fece a tempo a manifestarsi, che la menzogna e la calunnia tentarono di sconvolgere i suoi piani di salvezza. Furono proprio i primi testimoni della risurrezione ad essere tentati. Potere e avidità (soldi)…
 

misteri dello strazio del cuore di Gesù

 Sto preparando Misteri dello strazio del cuore di Gesù 1° mistero – Gesù nel Getsemani resta solo a pregare Gli apostoli dormono - Non avete potuto vegliare un'ora con me – Vegliate e pregate per non cadere in tentazione.    Sviluppiamo nei misteri, che chiamiamo dolorosi, le sofferenze dell'anima di Gesù. Quelle fisiche ci sono presentate soprattutto dopo il primo…
 

cenacolo 18

  Dal Vangelo di oggi 13 aprile – lunedì della seconda settimana di PasquaGiovanni 3,1-8Vi era tra i farisei un uomo di nome Nicodèmo, uno dei capi dei Giudei. Costui andò da Gesù, di notte, e gli disse: «Rabbì, sappiamo che sei venuto da Dio come maestro; nessuno infatti può compiere questi segni che tu compi,…
 

cenacolo virtuale mensile

10   CENACOLO VIRTUALE “RISORGEREMO”     - luglio 2014   3 / 12 /  1947 (015)   Con l’inverno cresce, sia in mamma che in papà, la preoccupazione per la mia salute. Non hanno notizie e si crucciano pensando che forse sto male. Non era così. Le regole, di scrivere una volta al mese, imponevano questa astinenza.…
 

mostra fotografica dei Servi di Dio Lelia e Ulisse

Una mostra fotografica con 28 pannelli è stata allestita a fianco alla nuova tomba dei Servi di Dio Lelia Cossidente e Ulisse Amendolagine. Una copia può essere prestata a chi crede di esporla in una o più giornate dedicate nelle parrocchie alle FAMIGLIE. In questo caso sono anche a disposizione opuscoli da dare gratuitamente ai…
 

Lelia e Ulisse aspettano la risurrezione nella Basilica di S.Teresa al Corso d'Italia in Roma

La traslazione delle salme dei Srvi di Dio Lelia Cossidente e Ulisse Amendolagine sono state traslate dal Cimitero del Verano alla Basilica Parrocchiale di S. Teresa (Roma).Tre fasi: il 26 settembre 2013 sono state tolte dalla vecchia tomba; il 3 ottobre sono state tumulate nella chiesa di S.Teresa e la nuova tomba è stata inaugurata…
 

fra Immacolato Aldo Brienza

Ci prepariamo a festeggiare l'anniversario della sua entrata in Paradiso avvenuta il 13 aprile 1989. Era nato il 15 agosto 1922. Quest'anno compie novant'anni di vita, in parte terrena (57) e in partte celeste (13): preghiamo per lui, preghiamo con lui e preghiamolo perchè interceda per noi!
 

LELIA e ULISSE

apri: www.vicariatusurbis.org/amendolagine Un esempio per le nostre famiglieSantità nella vita ordinariaIntercedono per la pace nelle famiglieChiedono al Signore il dono di una gravidanza (avere un figlio)Ottengono la riunione delle famiglie sfamigliate (divise)Pregano per qualsiasi nostra necessitàIl 24 maggio 2012 al Vicariato di Roma si è chiusa la CAUSA DIOCESANA di Beatificazione.        
 

« Precedenti Successivi »