onlyanimals

Post N° 98


Qualke giorno fa,dopo ke le cicale mi avevano fatto venire mal di testa cn il loro interminabile "canto",mi è venuta voglia di documentarmi un pò x sapere cm vivono,cm si riproducono..e ho scoperto ke a cantare sn solo i maski..possibile????
 L' apparato sonoro del maskio è costituito da lamine (timballi) tese da tendini che le collegano a muscoli, sui lati dell'addome; per produrre il suono l'insetto fa vibrare le lamine e camere d'aria provvedono alla risonanza. Questo canto ha funzione di richiamo sessuale per le femmine; quando queste raggiungono il maschio, ha luogo il corteggiamento e poi l'accoppiamento che dura diversi minuti, durante i quali i due animali rimangono attaccati e,dopo circa 24 ore, la femmina depone le uova su ramoscelli o sterpi. Le larve, appena nate, danno inizio alla loro vita sotterranea o ipogea che può durare anche qualche anno. Giunti alla maturità, i giovani individui (privi di ali, con due zampe anteriori adatte allo scavo del terreno) escono dal suolo e cercano un albero dove arrampicarsi ed effettuare la muta. Lasciano definitivamente l'involucro ninfale e, dopo qualche ora, sono pronte per il primo volo. Dapprima verde-azzurro, dopo qualche ora l'insetto assume la livrea marrone definitiva. E il cibo?Bè,la cicala si nutre della linfa degli alberi e a tal scopo possiede una proboscide; ha la testa tozza, con tre ocelli e due occhi composti, con vista eccellente . Nn sn,xò,riuscita a kiarire un mio dubbio:le cicale,d'inverno,cosa fanno???dove vivono???