Amica Terra

Le acque del Nord di Ian McGuire


Che cosa accadrebbe se un uomo che cerca di dimenticare il proprio passato e il proprio disonore, senza un soldo in tasca e senza speranze, accettasse un lavoro a bordo di una nave, e si trovasse faccia a faccia con uno spietato assassino? E se tutte le anime a bordo avessero un destino segnato non dalla sorte, ma dal cinismo dell'armatore che ha programmi diversi da quelli dichiarati per laspedizione?Le acque del Nord di Ian McGuire racconta le vicende della Volunteer,nave baleniera che si avventura a nord, tra il Canada e la Groenlandia, nella seconda metà dell'800, quando secoli di caccia hanno ormai decimato la popolazione delle balene e l'era contemporanea inizia ad essere interessata al petrolio. Ma questo non è soltanto un romanzo d'avventura o di viaggi, e nemmeno un romanzo storico o un thriller. E' una piccolo capolavoro di narrativa con una potenza descrittiva che arriva come un pugno nello stomaco. Il mondo raccontato è descritto con spietatezza e crudeltà, come crudeli sono quasi tutti i personaggi, come se fossero imbrigliati in una realtà che li plasma e che non può che trasformarli in cinici mostri. Sporcizia e sangue sono il pane di cui i personaggi si nutrono, mossi da bisogni elementari, in una storia che descrive un mondo nel quale i deboli di tutte le specie, non possono che soccombere. E' l'eterna lotta tra il bene e il male dove spesso il bene è ciò che è utile per se stessi, mentre “il peccato è memoria” che non dà tregua al protagonista. Patrick Sumner nel suo viaggio interiore, è costretto ad alzare lo sguardo che tiene caparbiamente ripiegato sulla propria miseria, per vedere infine quella altrui e decidere finalmente di agire contro la potenza della natura, contro la violenza e la spietata indifferenza degli uomini,che ha già incontrato in passato e di cui anch'egli si è reso colpevole. In questa storia, su tutti spicca il personaggio di Henry Drax, ramponiere della spedizione che è il primo personaggio che incontriamo nel romanzo fin dal primo capitolo, alla fine del quale non puoi fare altro che detestarlo. Drax a mio modesto avviso, può tranquillamente essere ammesso al Pantheon dei malvagi della letteratura di tutti i tempi, per la potenza con cui emerge ed è descritto.L'autore è stato accostato ad alcuni grandi come Melville. Sinceramente, non saprei esprimermi ma a lui rende omaggio, citando circostanze narrate nel primo romanzo di Melville, Typee, (tra l'altro Typee è il romanzo di Melville che gli diede più successo mentre era in vita). Se vi capita di leggere Typee dopo quello di McGuire, provate a scoprire dove e come lo cita!Questo romanzo mi è piaciuto moltissimo. E' truce, gronda letteralmente sangue, i personaggi sono volgari, ma coglie in pieno ciò che doveva essere quel mondo fatto da e di uomini (le donne non sono quasi presenti, se non in veste di prostitute). E' narrato in terza persona. La lettura è scorrevole e le descrizioni originali e vivide. Alcuni aggettivi vengono usati in modo ripetitivo, ma è voluto, creando una specie di mantra al quale il lettore si abitua,lasciandosi scivolare in una spirale di eventi che sembrano punire la tracotanza dell'uomo, attraverso la solitudine e il freddo immobilizzante. Alcune scene prendono letteralmente vita davanti agli occhi, una in particolare, un inseguimento tra i ghiacci, ha quasi tratti epici, non a caso il protagonista legge spesso i poemi omerici.E'uno dei romanzi migliori pubblicato negli ultimi anni, ovviamente a mio modestissimo parere, seppure con qualche “imperfezione”, che però alla fine non intacca la potenza del racconto.Il libro è edito da Einaudi, costa intorno ai 16 – 18 euro in cartaceo, 9.99 come ebook e ha 278 pagine, quindi non un tomone spaventoso! Io l'ho letto in una serata.Ditemi che ne pensate, se lo avete già letto e che cosa vi ha lasciato. A me, nonostante mi abbia disturbata non poco, ha lasciato la voglia di rileggerlo. C'è un che di struggente nel protagonista, che è testimone di tanta violenza ma non riesce a svegliare la sua anima addormentata.BBC Two ne ha tratto una serie tv in 4 puntate, che verrà mandata in onda
prossimamente. Lo spietato Henry Drax sarà interpretato dall'attore irlandese Colin Farrell.Nota sull'autore: Ian McGuire, inglese, è docente di letteratura americana all'università di Manchester e ha tenuto corsi di scrittura creativa. E' studioso del verismo americano, e del pragmatismo, correnti dalle quali i suoi scritti sono fortemente influenzati.