Amica Terra

Petrolio nel fiume Lambro


 PIACENZA - L'onda nera è arrivata dal Lambro al grande fiume. Le prime avanguardie si sono viste nella mattina e verso le 16 la grande macchia scura e oleosa, -parte della gran quantità di petrolio riversata ieri dai depositi della Lombarda Petroli di Villasanta- si è presentata nel Po piacentino. Un disastro ambientale che costerà tanto denaro e che l'ambiente sta già pagando. La Lombardia, dove tanto si era investito per risanare il Lambro, chiederà lo stato di calamità, l'Emilia-Romagna ha già chiesto lo stato di emergenza, le associazioni ambientaliste e gli amministratori hanno lanciato l'allarme per tutto il corso del fiume che scorre tra le due regioni e il Veneto fino al povero Adriatico che sarà costretto a sopportare, almeno in parte, questo nuovo attacco al suo ecosistema. (da Ansa)Atto doloso, di sicuro. Ma a quale scopo?Intanto il danno è fatto.La regione Lombardia chiede lo stato di calamità, quindi l'ennesima emergenza.Speriamo solo che i soldi che verranno riversati nelle casse della regione servano davvero a bonificare.E intanto la terra e l'acqua pagano, e così flora e fauna.