Amica Terra

Un altro esempio di democrazia


Lo sapevo che avrebbero sospeso Annozero.Insieme alla trasmissione di Santoro sono state sospese anche Ballarò e Porta a Porta. Ora, potrei fare della facile ironia dicendo che non mi dispiace nemmeno tanto se Vespa si fa un po' di ferie. Invece dirò che ogni campana ha diritto di suonare in tutte le parrocchie, soprattutto in vista delle prossime elezioni.Forse temevano anche i commenti che sarebbero stati fatti a proposito dell'esclusione dela lista del Pdl del Lazio. Certo io non ero lì a vedere, ma è mai possibile che ci si presenti a pochi minuti dalla chiusura dei termini per presentare una lista che è poi un mandato della gente? Insomma ecco un esempio della serietà da parte delle persone che vorrebbero guidare il nostro Paese..Comunque, superficialità a parte, continua questa brutta e strisciante abitudine di censurare l'informazione. Anzi, mi pare di autocensurarsi, visto che la decisione è della Rai, ormai schiava del Governo. Stasera c'è stata una manifestazione del popolo Viola davanti agli studi di Ballarò per chiedere la revoca di questa decisione. Comunque sia, il web resta un canale nel quale, chi vuole imbavagliare la libera informazione non riesce ancora a metere il naso! Ah, i miei personali complimenti ad Emilio Fede che durante il tg4, ha fatto passare la manifestazione dei Viola di qualche giorno fa per una parata organizzata da Di Pietro e complimenti vivissimi all'arrivista  Capezzone (ex segretario dei Radicali Italiani (2001-2006) ed ex deputato della Rosa nel Pugno (2006-2008), è stato portavoce di Forza Italia dal 2008 fino alla confluenza del partito ne Il Popolo della Libertà, nel quale ricopre lo stesso ruolo) che sempre riguardo alla suddetta manifestazione ha detto che è inutile che le masse scendano in piazza. Ma in democrazia, nella polis, discutere nell'agorà non dovrebbe essere la normalità?? O si deve parlare solo di ciò che interessa a loro e come vogliono loro? Possibile che il web resti l'unica libera agora?